LOADING

Type to search

Xplora XGO3: lo smartwatch per bambini dai 5 ai 12 anni

Share

L’azienda norvegese specializzata in smartwatch per bambini svela il suo nuovo Xplora XGO3, con una migliore fotocamera, più batteria e tante caratteristiche all’insegna della sicurezza

Si chiama XGO3 ed è l’ultima novità di Xplora, società specializzata negli smartwatch per bambini. Arrivata in Italia da poco più di un anno, l’azienda norvegese fondata da Sten Kirkbak (leggi di più qui) si sta distinguendo per aver creato non solo un dispositivo pensato per l’utilizzo dei più piccoli, ma anche per la piattaforma GoPlay, ecosistema creato attorno agli smartwatch e che, tra le altre cose, stimola i bambini a non stare seduti tutto il giorno davanti allo schermo.

Xplora XGO3: le caratteristiche principali

Sempre più spesso i bambini chiedono di usare o addirittura di avere uno smartphone. In età precoce l’utilizzo dello smartphone può diventare un problema non solo in termini di sicurezza, ma anche in merito alla quantità di tempo trascorsa davanti allo schermo. Tuttavia, considerando la rapida crescita degli strumenti digitali nella nostra vita quotidiana, l’esposizione è inevitabile. È quindi importante offrire ai bambini un’alternativa sicura allo smartphone, che consenta ai genitori di controllarne l’uso.

È sulla base di questi presupposti che nasce il nuovo Xplora XGO3 (in vendita a 129,99 euro), uno smartwatch progettato per bambine e bambine dai 5 ai 12 anni. Con un design rinnovato e cinque nuovi colori – arancione, verde, rosa, nero e blu – il nuovo Xplora punta a offrire i vantaggi che i bambini vedono in uno smartphone, garantendo contemporaneamente il controllo da parte dei genitori.

Oltre a funzioni divenute ormai tradizionali in un orologio digitale – contapassi, cronometro, sveglia – il nuovo Xplora XGO3 è dotato di una fotocamera migliorata (2 MP) rispetto ai modelli precedenti e di uno spazio di archiviazione da 4 GB. Resistente all’acqua (IP68), questo smartwatch per bambini migliora anche nella batteria, da 850 mAh. Il display touch screen è da 1,3 pollici, mentre per connettere lo smartwatch alla rete è necessaria una nanoSIM (non inclusa).

Uno smartwatch per bambini all’insegna della sicurezza

Il Gps di questo nuovo Xplora è ancora più preciso rispetto al passato. Questo permette al dispositivo di fornire in modo più accurato la propria posizione. Una funzionalità molto utile, così come il tasto SOS (chiamate rapide in caso di emergenza) e la modalità scuola, durante la quale lo smartwatch non accetta chiamate in entrata (ma fornisce la propria posizione ai genitori), può essere utilizzato solo come orologio e per chiamate d’emergenza. Come nei modelli precedenti, anche su Xplora XGO3 è possibile impostare via app delle “zone di sicurezza”: in questo modo, i genitori vengono informati tramite una notifica se lo smartwatch esce da un’area prestabilita.

App_Xplora_XGO3

L’app Xplora

L’app a cui abbiamo accennato è il centro di controllo di Xplora XGO3. Una volta installata sul proprio smartphone, i genitori possono aggiungere o rimuovere i contatti tramite l’applicazione e solo questi sono visibili sull’orologio. È quindi impossibile chiamare qualcuno o ricevere chiamate indesiderate. Allo stesso modo, la posizione in tempo reale dell’orologio può essere consultata solo dai genitori. Anche tutte le altre funzioni, come l’impostazione della sveglia, la modalità scuola per non essere disturbati in classe o le zone di sicurezza, sono controllate dall’app per genitori.

L’XGO3, come tutti i modelli offerti da Xplora, offre il massimo livello di sicurezza dei dati. Tutte le comunicazioni tra l’orologio, il server cloud e l’applicazione gestita dai genitori sono crittografate. Inoltre, XGO3 non è collegato a Internet, quindi è impossibile navigare senza controllo. L’archiviazione dei dati è stata accuratamente progettata in conformità alle normative Gdpr. Infine, l’XGO3 offre funzioni adatte alle esigenze dei bambini e, a differenza degli smartphone, incorpora misure di sicurezza che lo proteggono da hacking o cyberbullismo.

Tags:

You Might also Like

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *