L’azienda norvegese arriva nel nostro Paese con due prodotti: Xplora X5 Play e Xplora XGO2. Scopriamo meglio i due smartwatch per bambini e l’azienda, fondata da un papà dopo un infelice episodio in un centro commerciale
L’ultima proposta di smartwatch per bambini porta il nome di Xplora, un’azienda norvegese fondata solo nel 2016, ma che si sta facendo largo in Europa e Stati Uniti grazie a dispositivi di qualità e in grado di stimolare i più piccoli all’attività fisica. Scelta già da oltre 10 milioni di famiglie nel mondo, Xplora ha appena fatto il suo debutto in Italia con due smartwatch, Xplora X5 Play e Xplora XGO2. Sono pensati per un utilizzo quotidiano da parte di bambini a partire dai 5 anni di età, che potranno così avere il loro primo telefono cellulare personale, dando ai genitori un maggior senso di tranquillità. Prima di parlare dei due smartwatch e della piattaforma brevettata Goplay, approfondiamo meglio le origini di Xplora.
Xplora è stata fondata da un papà, Sten Kirkbak, che lavora nel mondo della tecnologia da oltre 20 anni. Ha inventato il suo primo smartwatch per bambini dopo che uno dei suoi quattro figli, all’età di 4 anni, si era allontanato in un centro commerciale ed è stato ritrovato solo dopo 30 minuti. Se il figlio di Sten avesse avuto un dispositivo per essere rintracciato, la paura della famiglia Kirkbak sarebbe probabilmente durata meno, ma Xplora non è stata fondata solo per questo scopo. L’obiettivo principale dell’azienda norvegese è quello di dare ai bambini un canale di accesso sicuro al mondo digitale e di permettere loro di trovare un migliore bilanciamento tra tempo trascorso davanti a uno schermo e attività all’aria aperta. Oggi la gamma di soluzioni e servizi correlati di Xplora non aiuta solo i bimbi a restare in contatto con genitori e familiari, ma li incoraggia a scoprire come le loro attività quotidiane possano avere un impatto positivo sul mondo. I prodotti Xplora hanno vinto numerosi premi e sono utilizzati da oltre 250 mila bambini, mentre i servizi della piattaforma Goplay sono utilizzati da oltre 10 milioni di famiglie. L’azienda ha uffici in Norvegia, Inghilterra, Germania, Spagna e sta rapidamente espandendo la propria presenza anche in altri Paesi europei e negli Stati Uniti.
Integrata in tutti gli smartwatch Xplora, la piattaforma Goplay stimola i bambini a non stare seduti tutto il giorno davanti allo schermo. Come? Attraverso il concetto di gamification. Grazie anche a partnership con diverse aziende come Paramount Pictures, Sony Playstation e Warner Bros., GoPlay premia i bambini più attivi. Per ogni mille passi fatti, il bimbo riceve delle monete digitali, le Xplora Coins, e insieme con i suoi genitori può decidere di usarle per avere regali, servizi, fare beneficienza o regalarle a un amico. Inoltre, il bambino più attivo può ottenere ulteriori regali esclusivi, a seconda del suo punteggio settimanale.
Disponibili in Italia da pochi giorni, gli smartwatch X5 Play (169,99 euro) e XGO2 (119,99 euro) sono resistenti all’acqua, alla polvere e alla sabbia. La batteria ha una durata di 72 ore in modalità standby e di 5 ore in caso di utilizzo continuativo. Leggerissimi (54 grammi per l’X5 Play e 60 grammi per l’XGO2), entrambi gli smartwatch presentano dimensioni ridotte e adatte al polso di un bambino. Attraverso una Nano Sim, venduta separatamente, entrambi gli smartwatch hanno funzioni di telefono cellulare 4G (ma non è possibile connettersi a Internet), in modo che i bimbi possano restare in contatto con i loro genitori, parenti e amici. Come in altri smartwatch dedicati ai bambini, tutti i contatti devono essere preventivamente approvati dai genitori. Grazie al touchscreen e all’interfaccia intuitiva, ricevere e fare telefonate è molte semplice per i più piccoli. In questi smartwatch è presente anche un pulsante Sos, sempre funzionante, in modo che il bambino possa in caso di emergenza entrare immediatamente in contatto con la propria famiglia. Sia X5 Play che XGO2 possono anche ricevere e inviare messaggi di testo, fotografie ed emoji. Quando il bambino è a scuola, è possibile impostare la modalità “concentrazione”. In questa modalità, gli amministratori hanno accesso alla posizione dello smartwatch, ma non possono contattarlo; il bambino, invece può utilizzare solo l’orologio e fare chiamate Sos.
Il chip Gos integrato, permette ai genitori di sapere sempre dove sono i figli e potranno quindi permettere loro, a mano a mano che crescono, di avere una maggiore autonomia di movimento, come ad esempio andare a scuola o al parco giochi sotto casa da soli. È possibile anche creare delle “zone di sicurezza” che inviano notifiche al genitore quando il bambino entra o esce da queste aree prestabilite.
Attraverso la videocamera di X5 Play (2 megapixel) e di XGO2 (0.3 megapixel), è possibile scattare un selfie e condividerlo. Entrambi gli smartwatch possono memorizzare oltre mille immagini.