Con il lancio della campagna Supera ogni sfida, la nuova serie di smartphone Redmi Note 11 affianca i valori della Onlus che promuove lo sport agonistico in favore del benessere fisico e psicologico dei ragazzi con disabilità
Lo smartphone inteso non come una tecnologia alienante, ma come strumento utile per raggiungere grandi obiettivi. Si può riassumere così la nuova campagna lanciata da Xiaomi per il il debutto sul mercato dei nuovi smartphone della serie Redmi Note 11. Una campagna che vede come protagonisti i volti del team di art4sport, Onlus che si occupa di supportare e promuovere lo sport agonistico in favore del benessere fisico e psicologico di ragazzi con disabilità portatori di protesi di arto.
Supera ogni sfida è il claim alla base della serie Redmi Note 11 e della campagna, il cui proposito è quello di ispirare le giovani generazioni. Come? Con la condivisione delle testimonianze di ragazzi che rappresentano l’essenza del ‘superare ogni sfida’ e che se ne fanno portavoce attraverso storie personali e imprese sportive.
L’associazione Onlus art4sport nasce ispirandosi alla storia di Bebe Vio, una bambina con tante passioni, tra cui quella per la scherma. Dall’età di 11 anni, però, Bebe si è trovata ad affrontare numerose sfide per praticare il suo amato sport, fino a raggiungere molteplici traguardi, tra cui la medaglia d’oro alle Paralimpiadi di Rio 2016 e Tokyo 2020. L’energia e la determinazione di questi ragazzi è diventata un modello di riferimento per tantissimi giovani. Per questo Xiaomi li ha scelti per raccontare 5 storie fantastiche, che parlano di passione per la vita e per lo sport, con il desiderio di far capire alle persone che il proprio punto debole può diventare ciò di cui vanno più fieri.
Edoardo Giordan, Elisa Spediacci, Emanuele Lambertini, Riccardo Bagaini e Vittoria Bianco, sono i volti della campagna digital che, partendo dalle caratteristiche di punta della serie Redmi Note 11, vuole valorizzare le storie di atleti paralimpici che si sono trovati e si trovano ad affrontare importanti sfide quotidiane, raggiungendo grandi obiettivi grazie al proprio entusiasmo, all’energia e alla voglia di fare sempre meglio che li contraddistingue. Tutti aspetti, questi ultimi, che caratterizzano la nuova serie di smartphone composta dai modelli Redmi Note 11, 11S, 11 Pro e 11 Pro 5G, capaci di rendere più accessibili a tutti prestazioni solitamente riservate agli smartphone top di gamma con l’obiettivo di fornire a ogni utente l’energia necessaria e il giusto mezzo per poter affrontare ogni ostacolo.
Redmi Note 11 e Redmi Note 11S sono disponibili su mi.com, Amazon, gli Xiaomi Store Italia e le principali catene di elettronica di consumo. Il primo è in vendita al prezzo di 229,9 euro per la configurazione da 4GB di Ram + 64GB di spazio d’archiviazione e a 249,9 euro per la variante da 4GB + 128GB. Quest’ultima versione sarà anche acquistabile nei principali negozi di telefonia mobile. Il Note 11S invece al prezzo di 279,9 euro per la versione da 6 GB+ 64GB e a 299,9 euro per la variante da 6GB + 128GB.
Gli smartphone Redmi Note 11 Pro e Redmi Note 11 Pro 5G saranno acquistabili da marzo online su mi.com e Amazon o negli Xiaomi Store Italia e le principali catene di elettronica di consumo. Redmi Note 11 Pro al prezzo di 329,9 euro per la configurazione da 6GB + 64GB e a 349,9 euro per la variante da 6GB + 128GB. La versione 5G da 6GB+128GB si potrà acquistare a 379,9 euro mentre quella da 8GB + 128GB a 399,9 euro. Redmi Note 11 Pro 5G da 6GB+128GB sarà disponibile anche nei principali negozi di telefonia mobile.