Un video svela come anche i videogiochi possano fare bene, se utilizzati nel verso giusto. Un breve video, pubblicato su LinkedIn da Raffaele Zeppieri, Marketing Director di Sony Interactive Entertainment Italy (la società a capo della console PlayStation) mostra un assaggio dell’effetto benefico dei videogame in chirurgia pediatrica.
Nel video in questione, della durata di circa 10 secondi, si vede un piccolo paziente cosciente, ma sotto i ferri. Il bambino, che sembra sedato dalla vita in giù, gioca liberamente a un videogame di auto, mentre il chirurgo e la sua equipe si occupano dell’intervento. In questo modo il bambino può passare il tempo durante il lavoro del chirurgo, restando cosciente e non diventando insofferente all’operazione.
Il video mostra come il mondo dei videogame possa dare un contributo positivo alla medicina, ma non è l’unico. La scorsa estate, uno studio dell’università di Toronto aveva evidenziato come i videogiochi potessero contribuire a migliorare le abilità manuali per gli aspiranti chirurghi al punto che titoli come Fortnite e Zelda potrebbero essere usati per completare il loro addestramento.
Secondo lo studio, pubblicato sulla rivista Surgery, i chirurghi che hanno l’abitudine a giocare con i videogame hanno risultati migliori.