LOADING

Type to search

Tecnologia e sicurezza digitale: parte il tour del Moige in 400 scuole d’Italia

Share

In aumento gli effetti negativi del sovrautilizzo di dispositivi digitali tra i giovani. L’iniziativa per fornire alle famiglie una formazione consapevole sull’utilizzo della tecnologia

Parte oggi Comunità in rete contro i cyber risk, progetto del Moige per diffondere la cultura digitale tra i minori e le loro famiglie. Il web tour del Movimento Italiano Genitori, con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali parte dal Liceo Scientifico Oriani di Ravenna e andrà a coinvolgere 400  scuole primarie e secondarie di I e II grado in Italia, per un totale di 100 mila studenti e 400 docenti –formati tramite piattaforma online e incontri a scuola – e 200 mila genitori degli studenti, informati attraverso il materiale didattico dedicato.

Alla base del progetto quello di diffondere un corretto utilizzo dei social network e della rete Internet, oltre che sensibilizzare i giovani sui rischi connessi a un uso improprio delle nuove tecnologie. Inoltre si vuole fornire alle famiglie una formazione digitale per fronteggiare i pericoli della rete con più consapevolezza e responsabilità, contrastare il fenomeno delle fake news divulgando gli strumenti per l’individuazione delle corrette fonti informative e informare l’opinione pubblica per contrastare la trasmissione, anche involontaria, di comportamenti devianti ai minori.

Tecnologia: gli effetti negativi del sovrautilizzo dei device

Il progetto del Moige si pone anche l’obiettivo di aiutare i ragazzi ad acquisire competenze per una gestione costruttiva dei conflitti interpersonali. Attraverso i dati di una ricerca condotta dall’Istituto Piepoli, il Moige evidenzia gli effetti negativi del sovrautilizzo dei dispositivi digitali. Negli ultimi due anni di pandemia, il tempo trascorso davanti ai device da parte dei giovani è aumentato del 67% (non si conta il tempo per la DAD). Un aumento che sarebbe correlato a effetti negativi riscontrati dall’87% dei genitori nei ragazzi: il 52% ha segnalato la perdita del contatto fisico con gli altri. Il 77%, però, riconosce che l’uso dei device ha compensato la mancanza di relazioni, aiutando i figli ad affrontare la chiusura forzata e mantenere così delle relazioni sociali.

Tecnologia e sicurezza digitale: studenti in prima linea

I 400 plessi scolastici aderenti all’iniziativa riceveranno kit didattici e formazione con contenuti redatti dalla task di psicologi e pedagogisti esperti del Moige. Attivo anche il numero Whatsapp 393 300 90 90 e il numero verde 800 93 70 70. Gli studenti saranno protagonisti in prima linea per promuovere l’uso corretto del web. Il docente referente del progetto sceglierà cinque o più allievi che, dopo essersi formati sulla piattaforma diventeranno “Giovani Ambasciatori” per trasmettere le loro conoscenze ai loro coetanei attraverso la peer to peer education. A integrare l’offerta, a disposizione delle scuole anche il Centro mobile digitale, una piattaforma con contenuti realizzati dagli esperti del settore che possono essere attivi e raggiungibili in qualsiasi momento.

Tags:

You Might also Like

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *