È in programma venerdì 12 maggio l’evento conclusivo de La Realtà che non esiste – La Galassia digitale al servizio della Scuola, progetto realizzato da One More Pictures, nell’ambito del Piano nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dai Ministeri dell’Istruzione e della Cultura, e rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. La manifestazione, che nella giornata del 12 maggio coinvolgerà oltre 600 studenti, ripercorrerà le attività di educazione digitale svolte negli istituti scolastici.
Il progetto, che si è svolto durante l’anno scolastico 2022/2023, aveva lo scopo di formare gli studenti all’uso consapevole dei social network, del digitale e delle nuove tecnologie. Per farlo è stata realizzata un’apposita applicazione per smartphone La Realtà del digitale, realizzata appositamente e scaricabile gratuitamente dagli store di iOS e Android.
Nell’applicazione sono fruibili, sia in versione lineare che in VR 360, i progetti transmediali con lancio multipiattaforma, frutto del contest La Realtà Che Non Esiste realizzato da One More Pictures con Rai Cinema e ideato dalla produttrice Manuela Cacciamani. I contenuti delle quattro edizioni (dal 2019 al 2022) hanno raggiunto 20 milioni di persone sui social network e sono stati presentati come eventi speciali alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia: Happy Birthday (2019) che tratta il difficile tema degli hikikomori; Revenge Room (2020), che informa del reato del revenge porn; La regina di cuori (2021), che racconta delle pericolose challenge estreme; e La bambola di pezza (2022), che affronta il grooming online.