LOADING

Type to search

Sphero Indi: il coding per bambini a 4 ruote (e senza schermi)

Share

Inserita dal Time tra le 100 migliori invenzioni del 2021, questa macchinina stimola l’immaginazione e l’apprendimento dai 4 anni in su attraverso il gioco tradizionale. Nessun display per apprendere le basi dell’informatica e le abilità di problem solving

E da appena due mesi sul mercato, ma è già divenuto un punto di riferimento nel campo del coding per bambini. Stiamo parlando di Sphero Indi, il robottino a forma di macchina realizzato dalla statunitense Sphero, azienda specializzata in soluzioni di EdTech (tecnologia educativa). Selezionato dal magazine Time come una delle migliori invenzioni del 2021 – conquistando anche la copertina della celebre rivista americana – Indi si distingue per il suo approccio basato sul gioco tradizionale che stimola la fantasia dei bambini. Indi non ha nessun display touch screen interattivo, ma con l’aiuto di apposite schede colorate è possibile progettare e costruire percorsi guidati per il robottino, apprendendo così le basi del pensiero computazionale.

Cos’è e come funziona Sphero Indi

In vendita negli Stati Uniti a 99,99 dollari (circa 90 euro) e pensato per i bambini dai 4 anni in su, Sphero Indi punta a stimolare nei più piccoli la passione per le materie Steam. Questa simpatica macchinica blu è dotata di un sensore di colore integrato, che interagisce con le 30 schede di otto tonalità diverse presenti all’interno della confezione.

Ciascun colore impartisce un comando a Sphero Indi: basta posizionare le tessere sul pavimento e, quando la macchinina ci passa sopra, il sensore dà a Indi, ad esempio, l’impulso di girare, accelerare, frenare o fermarsi. Così facendo, i bambini possono costruire i loro percorsi in giro per la stanza (o su un tavolo), iniziando a riconoscere gli schemi, a comprendere le relazioni di causa-effetto e ad apprendere i primi concetti della programmazione informatica (coding) senza la necessità di stare davanti a un computer.

Una volta acquisite le basi della programmazione senza schermo, volendo bambini e ragazzi possono “salire di livello” utilizzando l’app gratuita Sphero Edu Jr, progettata esclusivamente per Indi e disponibile anche in lingua italiana. All’interno dell’applicazione – questa sì, per smartphone e tablet – gli studenti possono controllare come il robot reagisce attraverso una serie di blocchi di programmazione. I ragazzi possono anche riprogrammare il modo in cui Indi risponde ai diversi colori, scegliendo tra una varietà di movimenti, luci e suoni che appaiono quando si naviga sul riquadro del colore associato.

Imparare il coding a scuola, giocando

Si è parlato di studenti e non è un errore! Perché da sempre Sphero dialoga con il mondo delle scuole e degli insegnanti e – accanto al kit di apprendimento domestico – ha realizzato due proposte anche per quegli istituti che vogliono portare Indi all’interno delle classi. Il pacchetto Indi Student Kit (circa 110 euro) contiene un robot Indi ed è progettato per avvicinare da 1 a 3 studenti alle materie Steam; Sphero indi Education Robot Class Pack (poco più di mille euro), dotato di otto macchinine e apposita valigetta di ricarica, all’interno della confezione anche un’apposita guida per educatori con una serie di programmi di lezione progettati per Indi.

Tags:

You Might also Like

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *