LOADING

Type to search

Tags: ,

Smartphone per ragazzi: si amplia la Power U Collection di Wiko

Share

Caratterizzati da una batteria di lunga durata e dall’ottimo rapporto qualità-prezzo, questi tre device possono essere sicuramente presi in considerazione dai genitori come primo telefono per i propri figli

Rendere più accessibili tecnologie solitamente riservate ai dispositivi top di gamma. È questa la missione di Wiko, brand di telefonia francese e di proprietà della cinese Tinno, che forte del binomio  “lusso-democratico” è stato tra i primi produttori a portare negli smartphone di fascia medio-bassa funzionalità come il lettore di impronte digitali. Con la nuova Power U Collection ora Wiko punta i riflettori sull’autonomia degli smartphone, presentando una linea di tre nuovi smartphone ideata appositamente per chi fa della durata della batteria un caposaldo nella scelta di un nuovo telefono.

Wiko Power U Collection: il primo smartphone per ragazzi?

Wiko-Power-U10-Lifestyle

La durata della batteria, ma soprattutto l’ottimo rapporto qualità-prezzo su cui Wiko ha costruito il suo brand, è un ottimo punto a favore per quei genitori in cerca del primo smartphone da regalare ai propri figli: con prezzi che partono dai 129,99 euro del Power U10 ai 179,99 euro del Power U30, questi dispositivi hanno tutto quello che serve per muovere i primi passi nel mondo digitale. In più, grazie al sistema operativo Android, è possibile impostare un filtro genitori per limitare i contenuti scaricabili da Google Play, in base al livello di maturità del ragazzo (per approfondire, guarda il video di Google a questo link). Da non sottovalutare, infine, l’attenzione per l’ambiente che Wiko ha riservato per questa gamma: tutti e tre i telefoni sono in confezioni completamente riciclabili, mentre la plastica della busta in PE utilizzata per proteggere lo smartphone è compostabile e biodegradabile.

Power U10 prezzo e caratteristiche

Wiko-Power-U10

Già il modello “entry level” della gamma Power U Collection – il Power U10 da 129,99 euro – ha molte caratteristiche che strizzano l’occhio ai ragazzi: schermo di grandi dimensioni (6,8″ HD+ in formato 20.5:9), design curato, sblocco del telefono con lo sguardo e, ovviamente, la durata della batteria, da 5000 mAh. L’autonomia del Power U10, ottimizzata dall’intelligenza artificiale, garantisce un utilizzo di 3,5 giorni senza collegamenti alla presa di corrente. Non enorme lo spazio di archiviazione – da 32 GB (equivalente di 4000 mila foto, 50 video in HD o 300 playlist – ma può essere ampliato con una MicroSD da 256 GB. Qui la scheda tecnica

Power U20 prezzo e caratteristiche

Wiko-Power-U20

Cresce nelle prestazioni, ma non nelle dimensioni dello schermo, il modello Power U20 (149,99 euro), che può contare su un processore un po’ più performante rispetto al Power U10, su uno spazio di archiviazione raddoppiato (64 GB, anch’esso espandibile) e su un’autonomia che può arrivare fino a 4 giorni di utilizzo. Interessante su questo smartphone la tripla fotocamera principale, capace di migliorare gli scatti e applicare anche l’effetto bokeh alle immagini. Da considerare anche la presenza all’interno della confezione di un cover trasparente e di una pellicola protettiva per il display. Qui la scheda tecnica

Power U30 prezzo e caratteristiche

Wiko-Power-U30

Per i genitori che vogliono e possono permettersi una spesa superiore (179,99 euro), il top della gamma Power U Collection è rappresentato dal Power U30, sul mercato in Italia già da qualche settimana. Anche per questo smartphone la batteria da 6000 mAh assicura un’autonomia di 4 giorni, ma è presente anche la ricarica veloce da 15W tramite Usb type C. Sul Power U30 migliorano il processore e la Ram (da 4 GB anziché da 3 GB), così come la fotocamera frontale che è da 8 MP per selfie e videochiamate di qualità migliore (sul retro presente la tripla fotocamera installata anche su Power U20). Oltre al Face Unlock, il top della gamma Power U Collection integra anche il lettore di impronte digitali. Qui la scheda tecnica

Tags:

You Might also Like

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *