LOADING

Type to search

Giovani e digitale: al Safer Internet Day 2022 si parla anche di Metaverso

Share

L’8 febbraio si celebra in tutto il mondo il Safer Internet Day. Telefono Azzurro dedica due giorni di riflessione per offrire spunti di riflessione che possano tradursi in azioni efficaci a sostegno dei diritti dei bambini e ragazzi nella Rete. Appuntamento in diretta streaming

Torna il Safer Internet Day, la giornata internazionale dedicata a promuovere un uso più sicuro e responsabile della tecnologia online, in particolare tra i bambini e i giovani di tutto il mondo. La data resta quella di sempre, l’8 febbraio, e per il 2022 Telefono Azzurro ha organizzato una due giorni di riflessione in programma a Milano (il 7 febbraio) e Roma (8 febbraio), che potrà essere seguita anche in diretta streaming sul sito azzurro.it 

Metaverso, gaming e big data tra i temi del Safer Internet Day 2022

Le due giornate organizzate da Telefono Azzurro vedranno la partecipazione di autorevoli esperti italiani e internazionali, nonché di rappresentanti di istituzioni e aziende. L’obiettivo sarà di creare un momento di dibattito e confronto su come poter accompagnare e tutelare i più giovani nel digitale, attraverso la comprensione di questo mondo virtuale a cui ci stiamo affacciando.

“La grande sfida di oggi per noi adulti è quella di accompagnare i più giovani nel metaverso: scuola, genitori, istituzioni e aziende sono tutte chiamate a ripensare regole e approcci al mondo digitale, come parte integrante del processo formativo e di socializzazione dei minori”, ha spiegato Ernesto Caffo, presidente di Telefono Azzurro. “Dobbiamo comprendere questo cambiamento in atto per continuare a seguire i nostri bambini e adolescenti ed ecco perché è fondamentale creare momenti di approfondimento e confronto sulla materia, trovando risposte concrete. Oltre ai temi della sicurezza in rete quali tutela della privacy e hate speech, durante l’evento verranno affrontate e discusse problematiche emergenti quali gaming, big data e intelligenza artificiale”.

L’appuntamento del 7 febbraio a Milano

Lunedì 7 febbraio l’evento aprirà le porte a Milano, alle ore 9.00 all’interno dell’Aula Magna dell’Università Bocconi in Via Gobbi 5. Durante la prima giornata, saranno discussi temi quali l’ecosistema digitale e le nuove economie digitali per le future generazioni; gioco e digitale tra benessere e rischi; intelligenza artificiale e big data nel futuro delle economie e dello sviluppo sociale; etica e responsabilità della comunità, delle istituzioni e delle aziende nell’ecosistema digitale.

L’appuntamento dell’8 febbraio a Roma

La giornata dell’8 febbraio si terrà alla Camera di Commercio di Roma, Sala del Tempio Adriano, in Piazza di Pietra a partire dalle ore 9.00 vedrà un focus sulla cittadinanza digitale, la sicurezza e la salute mentale nella rete, con il collegamento di istituti scolastici e interviste in diretta ai bambini degli istituti che fanno parte del progetto Innovamenti, iniziativa nazionale per la diffusione di metodologie didattiche innovative e gli annunci di iniziative congiunte tra istituzioni e aziende. Tra i temi più rilevanti discussi nella giornata: sicurezza in rete: bullismo, cyberbullismo, grooming, hate speech; gaming ed educazione digitale vista dai player del settore; educazione finanziaria; age verification.

Tags:

You Might also Like

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *