L’offerta di robot per bambini è ampia e di qualità, così come sono sempre più numerosi i dispositivi che insegnano ai più piccoli i primi passi della programmazione informatica (coding). Una menzione, però, merita Mazzy, il robottino realizzato da Buki France, azienda transalpina di Le Mans che ha l’obiettivo di accompagnare i bambini dalla nascita all’adolescenza, attraverso la scoperta di tutto ciò che li circonda, universo compreso.
Il robot Mazzy, in particolare, è un dispositivo pensato per bambini e bambini dagli 8 anni in su, perché richiede una certa dimestichezza con il montaggio di piccole parti. Sì, perché la caratteristica principale di questo piccolo robot – come di molti altri giochi di Buki France – è che i tuoi figli non si ritroveranno un gioco fatto e finito, ma dovranno realizzarlo da zero (è consigliato l’aiuto di un adulto, soprattutto perché al momento le istruzioni non sono in lingua italiana).
Mazzy può trasformarsi da robot ad auto, attraverso un’applicazione può essere guidato e si possono programmare i suoi spostamenti per risolvere percorsi a ostacoli (è presente anche un sensore che individua gli ostacoli sul percorso). Non è necessario, però, l’utilizzo di uno smartphone o di un tablet: i movimenti sono programmabili anche attraverso una pulsantiera presente sul robot.