LOADING

Type to search

Realme 9 5G in Italia: la recensione

Share

Debutta un nuovo modello della serie realme 9. Prezzo, caratteristiche e considerazioni per uno smartphone di fascia medio-bassa con il fiore all’occhiello del 5G e una più che soddisfacente esperienza d’uso (anche per i più piccoli)

Buone caratteristiche, design ricercato e un rapporto qualità-prezzo capace di attirare una fetta sempre più elevata di pubblico. Con questa strategia il marchio di elettronica di consumo cinese realme ha costruito il suo recente successo, arrivando a registrare nel mercato degli smartphone europeo una vera e propria impennata. Solo nel primo trimestre del 2022, infatti, il brand ha fatto segnare una crescita annua del 177%. Un successo dettato dall’elevato apprezzamento per la serie realme GT2 e realme 9 Pro.

A distanza di tre mesi dal lancio di quest’ultimo, realme porta sul mercato altri due telefoni – il realme 9 4G e il realme 9 5G – portando a sei i modelli di questa serie. Il rischio, soprattutto per i meno esperti, è di fare molta confusione quando si parla di smartphone realme 9. Il consiglio, nel caso siate interessati ad acquistare un modello di questa serie, è di confrontare attentamente nome completo e caratteristiche, che variano sensibilmente, così come i prezzi. Fatta questa premessa, nelle ultime due settimane abbiamo avuto modo di provare in anteprima il realme 9 5G, ecco com’è andata.

Recensione realme 9 5G

Il realme 9 5G si può considerare a tutti gli effetti uno smartphone di fascia media, medio-bassa. Questo non vuol dire che sia un dispositivo mediocre, tutt’altro. Design, ergonomia e prestazioni sono di livello più che soddisfacente, soprattutto per quei ragazzi (o i loro genitori), che non fanno un uso professionale dello smartphone. La batteria è di 5000 mAh, che si traduce con la possibilità di arrivare a fine giornata anche con un uso sostenuto dello smartphone. L’autonomia della batteria permette infatti di gestire oltre 41 ore di chiamate, 140 ore di riproduzione musicale e 23 ore di riproduzione video con una sola carica.

Il contenuto della confezione

Oltre allo smartphone, disponibile in due colorazioni – Stargaze White e Meteor Black – all’interno della confezione giallo-nera del realme 9 5G si trovano un breve manuale di istruzioni, l’immancabile accessorio per aprire il vano Sim (dove è possibile inserire anche una Micro Sd), e l’alimentatore da 18W con cavo USB-C. Molto utile anche la cover in plastica trasparente, realizzata appositamente per proteggere lo smartphone.

Design, caratteristiche e prestazioni

Esteticamente il realme 9 5G sa conquistare. La suggestiva versione bianca, Stargaze White, regala un suggestivo effetto olografico con riflessi e giochi di luce nella parte posteriore dello smartphone. Sicuramente un valore aggiunto per chi cerca una caratteristica distintiva. Le sue dimensioni – 164,3 mm, 75,6 mm e 8,5 mm per 191 gr di peso – lo rendono più sottile rispetto alla media e facilmente gestibile per una mano di un adulto. Il lettore di impronte, molto reattivo per uno sblocco del telefono istantaneo, è posizionato sul tasto principale laterale, mentre dal lato opposto c’è il vano per la Sim e i tasti volume. Apprezzabile la presenza del jack per le cuffie da 3,5 mm, accanto all’ingresso Usb-C e alla singola uscita audio.

Il display da 6,6 pollici, è resistente, non ha una luminosità molto elevata, ma offre ai suoi possessori una buona esperienza visiva. Equipaggiato con un processore Snapdragon 695 5G e una memoria Ram da 4 GB, estendibile fino a 7 GB con la Dynamic Ram Expansion, il realme 9 5G presenta prestazioni di livello. A queste si aggiunge la ciliegina sulla torta del 5G, non così comune in questa fascia di mercato. Se volete provare le potenzialità di una rete 5G, senza spendere troppo per un telefono, questo realme 9 può fare al caso vostro. In alternativa, è consigliabile puntare sul “fratello” realme 9 4G, che presenta anche un comparto fotografico migliore.

Fotocamera realme 9 5G

A proposito di fotocamere. La selfie-camera principale è da 16 MP, mentre la tripla fotocamera posteriore presenta un obiettivo principale da 50 MP con apertura f/1.8 e due obiettivi secondari: uno da 2 MP per la modalità ritratto professionale e un obiettivo macro da 2 MP (per scatti da una distanza minima 4 cm). La resa delle foto e dei video, tuttavia, è probabilmente l’aspetto più deludente per questo realme 9 5G. Non fraintendete: gli scatti, di cui potete vedere degli esempi in questo articolo, sono buoni anche in scarse condizioni di luce, ma non ottimali. Il comparto fotografico del realme 9 4G – che comunque presenta un prezzo leggermente più alto – sembra essere di qualità superiore, non fosse solo per la fotocamera principale da 108 MP e il sensore di immagine Samsung Isocell HM6.

Due “chicche” lato software

Il sistema operativo proprietario – Realme UI 3.0 – basato su Android 12 rende l’utilizzo dello smartphone molto semplice e intuitivo. Numerose le possibilità di personalizzazione che offre questa interfaccia utente. In questa recensione, però, vogliamo focalizzarci su due funzioni che abbiamo trovato molto utili, su cui non si pone spesso l’accento quando si parla di smartphone. La prima è l’app Clona telefono, una funzione comune nei dispositivi di nuova generazione. Quella presente su realme 9 5G è davvero ben fatta e permette di trasferire in pochi minuti tutti i dati e le personalizzazioni del vecchio smartphone al nuovo. Segnaliamo poi la funzione Spazio bambini, che non può mancare in una famiglia con figli. All’interno delle impostazioni dello smartphone è possibile creare velocemente uno spazio con app selezionate e limitare il tempo di utilizzo del dispositivo. In questo modo, i bambini possono muoversi in uno spazio sicuro dove non è loro consentito effettuare acquisti online o utilizzare i dati mobili.

Prezzi e disponibilità

Realme 9 5G è disponibile in due configurazioni al prezzo di 259,99 euro (4 GB + 64 GB di spazio d’archiviazione) e 279,99 euro (4 GB + 128 GB). Fino al 14 maggio è possibile acquistare su Amazon la versione 4 GB + 64 GB al prezzo promozionale di 229,99 euro.

Design
8.5
Prestazioni
8.5
Fotocamera
6.5
Rapporto qualità prezzo
9

Summary

Realme 9 5G è indicato per un ragazzo o una ragazza alle prime armi (considerate che realme è un brand in ascesa tra i più giovani) o per un adulto in cerca di uno smartphone dal buon rapporto qualità prezzo. Questo telefono ha tutte le funzioni principali che si richiedono oggi in uno smartphone, compresa una connessione 5G, non così comune in questa fascia di prezzo. Sconsigliato, invece, per chi punta soprattutto sulla resa delle fotocamere e per chi non ha e non è interessato a un piano di telefonia con connessione 5G

Total Rating

8.1
Tags:

You Might also Like

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *