LOADING

Type to search

Peridot: dai creatori di Pokemon Go un Tamagotchi per nuove generazioni

Share

In arrivo un nuovo gioco via app che stimolerà grandi e piccoli a prendersi cura di animali digitali, sfruttando le potenzialità della realtà aumentata

Esplorare il mondo che ci circonda in compagnia di animali virtuali fuori dal comune. È la proposta di Peridot, il nuovo gioco realizzato dalla software-house Niantic, la stessa società che ha dato vita ad app di successo per smartphone come Pokémon Go e Pikmin Bloom. Simile nella grafica ai due precedenti titoli, Peridot sembra seguire le orme del celebre Tamagotchi. Ricordate? Quei piccoli dispositivi elettronici che impazzavano tra i bambini negli anni 90 (hanno da poco festeggiato il 25esimo anniversario) e che permettevano di allevare un piccolo cucciolo digitale.

Peridot: le caratteristiche del gioco

Sfruttando la realtà virtuale, Peridot punta a far rivivere almeno parte di quella gioia che i veri animali domestici possono donare alle nostre vite. Nel gioco, che sarà disponibile prossimamente in alcuni Paesi – qui è possibile iscriversi per registrarsi in anteprima al gioco – dovremo prenderci cura di un animale, farlo crescere e creare con lui un legame.

Chi sono i Peridot (o Dot, in breve)? Si tratta di simpatiche creature che, dopo aver dormito per migliaia di anni, si stanno risvegliando in un mondo molto diverso da quello in cui erano soliti vivere e servirà l’aiuto di tutti i giocatori per proteggerli dall’estinzione.

Queste originali creature si potranno accudire dal momento della nascita all’età adulta, amandole come se fossero immerse veramente nel mondo reale. Esplorando il mondo insieme a loro (saremo spinti a muoverci nel mondo reale), i giocatori scopriranno ogni giorno qualcosa di più sui nuovi amici, creando un legame, nutrendoli e giocando insieme a loro. Sarà inoltre possibile collaborare con altri giocatori per diversificare le specie di Peridot.

Tags:

You Might also Like

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *