LOADING

Type to search

Ocarina: il lettore Mp3 per bambini che stavi cercando

Share

Tuo figlio o tua figlia ama la musica? Non potresti fargli dono più grande. Resistente, ergonomico, facile da usare e colorato, Ocarina è un lettore mp3 pensato per il libero utilizzo da parte dei bambini. Anche di quelli più piccoli.

Il nome di questo dispositivo è un omaggio al personaggio Capitan Harlock, eroe dell’infanzia di tanti bambini che oggi sono diventati genitori, e nasce dall’idea di un padre che, prima di affrontare un lungo viaggio in un Paese lontano insieme alla compagna e ai tre splendidi figli, avverte la necessità di portare con sé fiabe e canzoni da ascoltare tutti insieme. È la seconda generazione di un prodotto che, inizialmente realizzato in Cina, è oggi realizzato interamente in Italia, in Toscana per la precisione, con materiali certificati.

Entrare nel mondo Ocarina: l’ostacolo del prezzo

Partiamo dal presupposto che mio figlio Tommaso, di circa 2 anni, adora la musica: come molti bambini, gli piace ascoltarla, canticchia sempre più canzoni (le sue, ovviamente, da La famiglia delle dita all’Aeroplano) e non riesce a non ballare, a suo modo, sentendo canzoni con un buon ritmo.   

Però devo essere sincero: sono rimasto molto combattuto se acquistare o meno Ocarina. Perché – partiamo dalle note dolenti – il prodotto non è certo in vendita a buon mercato: sul sito ocarinaplayer.com il prezzo è di 94,90 euro (99,90 per l’edizione speciale Ocarina Dodò) ed è difficile – salvo promozioni temporanee – trovarlo a meno su altri siti di e-commerce (come Amazon o Family Nation). Spendere tanto per un “giocattolo” per il quale non so se mio figlio mostrerà davvero interesse?
Alla fine, insieme alla mamma abbiamo ritenuto fosse il caso di provare. Se non fosse stato da subito interessato al lettore mp3, avremmo sempre potuto riproporglielo tra uno o due anni. Gli è stato regalato a Natale e, che dire, ci è andata bene!
Lui e Ocarina, sia chiaro, non sono diventati compagni indivisibili, ma il lettore Mp3 accompagna con le sue canzoni i nostri giochi e – miracolo – a volte viene anche preferito al mio cellulare! Sarà per la sua facilità d’utilizzo: Tommaso ha imparato in fretta ad accenderlo e far partire i brani. Certo, la gestione di altre funzioni come il volume e il passaggio da una cartella a un’altra (di cui parleremo a breve) gli sono ancora sconosciute, ma per un bambino più grande – e in futuro anche per lui – sono di facile comprensione.

Caratteristiche di Ocarina: il lettore mp3 made in Italy per bambini   

Ocarina si presenza in una bellissima confezione – il colore è lo stesso del dispositivo, disponibile in blu, rosso, giallo e verde – con al suo interno semplicemente un foglietto di istruzioni, il menu delle tracce in omaggio e il cavetto Usb per la ricarica della batteria. I lettore mp3 è altrettanto semplice: una forma ergonomica per essere facilmente impugnato, un piccolo schermo da 1.4″ con retroilluminazione a led di colore blu, quattro pulsanti e un ingresso Usb per essere collegato al Pc. La connessione al computer è importante non solo per la ricarica (autonomia di 18 ore di riproduzione), ma anche per la gestione dei brani. I brani che troverete dentro il lettore mp3 sono:

  • 5 fiabe e 5 canzoni originali by OcarinaSound (in italiano)
  • 5 tracce audio by Bloom – la radio des infants (in francese)
  • 5 fiabe by Storynory (in inglese)
  • 5 canzoni by Gerry Paul (in inglese)
  • 5 fiabe by Vorleser (in tedesco)
  • 3 tracce educative, ognuna in tre lingue (italiano + inglese + francese)

Come caricare nuove canzoni su Ocarina

Come vedete, le canzoni precaricate non sono molte. Per aggiungerne di nuove – o eliminare quelle presenti – sarà sufficiente collegare Ocarina al computer (Mac, Windows o Linux) e utilizzarlo come una qualsiasi chiavetta Usb. La memoria interna è di 4 Gb e vi permetterà di inserire circa 800 tracce nei formati Mp3, Wav, Ogg e molte estensioni M4a. Ricordatevi, però, di lasciare uno spazio anche per le registrazioni! Sì, perché Ocarina è dotato di un microfono per effettuare registrazioni in ogni momento (basta tenere premuto il tasto Oca per tre secondi).

Tags:

You Might also Like

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *