LOADING

Type to search

Tags: , ,

Notebook: quale scegliere per la scuola? La risposta nelle video pillole di Asus

Share

L’azienda hi tech lancia il format AskAsus, una serie di risposte fornite dai dipendenti alle molte domande ricevute sui propri canali social per aiutare a conoscere meglio il mondo dei Pc portatili

Notebook: quale scegliere per me o i miei figli? Si parla spesso di display Oled, si usano termini come RAM e SSD, ma cosa vogliono dire? Che cosa sono il processore e la scheda grafica di un Pc e a cosa servono? Sono le sempre più frequenti domande che le famiglie meno tecnologiche si fanno nel momento in cui è tempo di comprare un notebook per sé o i propri figli, che siano studenti della scuola primaria o ragazzi delle superiori. A questi quesiti risponde oggi AskAsus, una nuovo format di video pillole con l’obiettivo di aiutare le persone – genitori e non – nella scelta del loro prossimo notebook. Il progetto, realizzato da Asus in collaborazione con FCB Partners, è disponibile sul sito askasus.it

AskAsus: una guida alla scelta del Notebook

L’iniziativa, che vede protagonisti i dipendenti dell’azienda tecnologica taiwanese Asus, punta ad andare incontro a tutti coloro che, nel momento dell’acquisto di un notebook, non hanno tutte le competenze necessarie per fare la scelta migliore. Sì, perché sebbene i laptop facciano ormai parte della vita quotidiana di ognuno di noi, molte caratteristiche determinanti potrebbero risultare troppo complesse da analizzare. Con un linguaggio comprensibile a tutti e video della durata di circa 1 minuto, Asus punta così ad avvicinare il pubblico al mondo dei notebook.

Foto © FCB Partners
Foto © FCB Partners

Notebook: quale dispositivo scegliere per la scuola

Le video pillole aiutano nella scelta un ampio target di utenti: da chi cerca un dispositivo per lo smart working a chi, invece, punta su un computer per il gaming. In AskAsus si dà spazio anche caratteristiche che deve avere un notebook per la scuola. Nei tre video a seguire, troverete le pillole incentrate sulla scuola primaria, la scuola secondaria di secondo grado e l’università.

“Crediamo che sia fondamentale parlare agli utenti finali nella maniera più semplice e spontanea possibile”, ha commentato Lavinia Fogolari, Marketing Manager di Asus. “Allo stesso tempo, con questa importante iniziativa, vogliamo mostrare ai nostri utenti che siamo come loro, vicini a loro, e che crediamo in quella che noi chiamiamo la ricerca dell’incredibile. Una ricerca che vogliamo rendere accessibile a tutti, fornendo ai nostri utenti strumenti e tante altre soluzioni smart che contribuiscano a garantire la tecnologia alla portata di tutti, anche e soprattutto dal punto di vista delle competenze”

Tags:

You Might also Like

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *