Arriva su Nintendo Switch la raccolta di videogiochi sportivi divenuta celebre sulla console Wii. Al momento sei sport coinvolgenti (tra cui le novità assolute pallavolo, badminton e calcio), per divertirsi in compagnia di amici e in famiglia
Dopo aver conquistato milioni di fan in tutto il mondo sulla precedente console Wii, arriva finalmente anche su Nintendo Switch la celebre raccolta di videogame sportivi targata Nintendo. In uscita in Italia dal prossimo 29 aprile – ma è già possibile prenotarla online al prezzo di 39,90 euro – Nintendo Switch Sports promette di far divertire grandi e piccoli in emozionanti sfide tra amici o in famiglia, anche online.
La particolarità di Nintendo Switch Sports è quella di portare parte del divertimento e l’agonismo degli sport reali su console, unendo i videogame all’attività fisica. Un mix vincente, come confermato dal successo di un’esclusiva come il gioco di fitness Ring Fit Adventure.
Come negli altri titoli della serie Wii Sports, è possibile utilizzare i controller Joy-Con per riprodurre nel gioco i movimenti eseguiti nel mondo reale. Non solamente quelli delle braccia, ma anche delle gambe: per la prima volta, sarà infatti possibile collegare la fascia per la gamba, inclusa con la versione su scheda del gioco, a un controller Joy-Con per calciare il pallone nella modalità rigori del Calcio. Quest’ultimo è una disciplina totalmente inedita per la serie, in cui i giocatori dovranno sfidarsi per mandare in porta un pallone gigante in partite 1 contro 1 o 4 contro 4. Attraverso un aggiornamento gratuito in arrivo nell’estate 2022, la possibilità di utilizzare la fascia e quindi di calciare con la gamba verrà estesa a tutte le modalità di questo sport.
Oltre al calcio, il gioco introduce altri due sport inediti come pallavolo e badminton. Nel primo (da 1 a 4 giocatori) è possibile servire, alzare e ricevere sollevando le braccia con un controller Joy-Con: tempismo e lavoro di squadra sono fondamentali per murare gli attacchi avversari e passare al contrattacco. Nel badminton (1-2 giocatori) è necessario impugnare il Joy-Con come se fosse una racchetta e indirizzare in modo accurato i colpi grazie alla precisione dei controlli di movimento.
Oltre alle tre novità, non mancano grandi classici, direttamente dagli altri capitoli della serie, arricchiti e migliorati. I fortunati possessori di Nintendo Switch Sports troveranno il tennis (1-4 giocatori), in cui è possibile giocare in doppio ed effettuare colpi come topspin e slice sfruttando di volta in volta il tempismo migliore per dare la giusta angolatura. Ritornano anche il bowling, con partite fino a 16 giocatori e un’esclusiva modalità con piste a ostacoli, e il chanbara, in cui bisogna spingere l’avversario fuori dalla piattaforma a colpi di spada, scegliendo tra tre possibili armi, tra cui anche le spade doppie utilizzabili con due Joy-Con. Non è finita qui, perché con un aggiornamento gratuito in arrivo nell’autunno 2022 verrà aggiunto un settimo sport: il golf.
Tutte le discipline sono giocabili con amici e parenti anche online (oltre al gioco, è necessario un abbonamento al servizio Nintendo Switch Online), mentre chi cerca una sfida ancora più agguerrita può contare sulla Lega Pro. Quest’ultima permette di affrontare giocatori da tutto il mondo per scalare le classifiche e raggiungere così il rango di professionista, anche in compagnia di un altro giocatore in locale. La strada verso la vetta è ricca di traguardi dedicati e ricompense estetiche per personalizzare i propri avatar in-game, che saranno aggiornate su base settimanale per ben un anno.