LOADING

Type to search

Nintendo Labo: così i videogame stimolano fantasia e creatività

Share

Disponibili dal 27 aprile, le creazioni interattive Toy-Con renderanno ancora più coinvolgente la console Switch. Ecco come

Le console più adatte ai bambini? Sono con ogni probabilità quelle prodotte da Nintendo. L’azienda giapponese, che papà e mamme ricorderanno soprattutto per l’iconica Nintendo Entertainment System e i giochi con Super Mario, negli anni sembra aver spostato l’attenzione verso il gioco in famiglia, puntando più su videogame più vicini ai gusti dei più giovani piuttosto che a sparatutto e giochi come Fifa e Pes, apprezzati da adolescenti e adulti. E con la forza delle idee – come l’ultima Switch, console per uso domestico e al tempo stesso portatile – ha saputo negli anni tenere testa a colossi come PlayStation di Sony e Xbox di Microsoft.

La rivoluzione Nintendo Labo

Ora con Labo, una nuova linea di esperienze interattive basate sul gioco e sulla scoperta, Nintendo porta il videogame a un nuovo livello. Parliamo di semplici kit che forniscono tutto il necessario per assemblare divertenti forme di cartone – dal pianoforte alla canna da pesca, dal robot a una simpatica casetta – che, combinate con la tecnologia della console Switch stimolano la fantasia e la creatività di grandi e piccoli.

I fogli di cartone assemblati, soprannominati Toy-Con, prendono vita se combinati con la console Nintendo e i controller Joy-Con. Non solo la nuova modalità di gioco, lo stesso assemblaggio dei kit è uno stimolo al gioco e alla creatività: i Toy-Con presentano sfide di assemblaggio e un diverso grado di difficoltà. Montarne uno con amici e familiari, è uno stimolo alla collaborazione e alla condivisione di esperienze (chi ha detto che giocare con i videogame rende asociali?). Una volta assemblati, i Toy-Con possono essere anche personalizzati con pennarelli, adesivi e vernice: l’unico limite è l’immaginazione. 

Nintendo Labo in Europa dal 27 aprile

Uno speciale set di personalizzazione per i Toy-Con sarà disponibile per il giorno del lancio, il 27 aprile in Europa. Due i kit disponibili: uno assortito e il Kit robot. Enrambi conterranno l’occorrente per portare in vita i Toy-Con, materiali per l’assemblaggio e software per Nintendo Switch inclusi.

Cosa contiene il Kit assortito Nintendo Labo

Con il Kit assortito è possibile creare tanti Toy-Con diversi, tra cui la macchinina RC Toy-Con, la canna da pesca Toy-Con, la casa Toy-Con, la moto Toy-Con e il piano Toy-Con.

  • Macchinina RC Toy-Con: inserendo i Joy-Con sinistro e destro nella macchinina è possibile controllarne i movimenti usando i comandi sul touch screen di Nintendo Switch. La funzionalità rumble HD dei Joy-Con genera vibrazioni che fanno spostare la macchinina nella direzione prescelta. Il kit include materiali sufficienti ad assemblare due macchinine.
  • Canna da pesca Toy-Con: la canna da pesca include un mulinello funzionante attaccato con una cordicella a un supporto che sostiene la console Nintendo Switch. Per pescare uno dei tanti pesci esotici mostrati sullo schermo della console bisogna gettare e svolgere la lenza. Poi, quando si sente vibrare il Joy-Con inserito nella canna, è il momento di riavvolgere velocemente il mulinello e sollevare gentilmente la canna da pesca per acchiappare la preda…
  • Casa Toy-Con: inserendo vari blocchi assemblati nelle aperture sui lati e sul fondo della casa, è possibile interagire, nutrire e giocare a minigiochi con una graziosa creatura che appare sullo schermo della console Nintendo Switch. Le diverse forme dei blocchi vengono riconosciute dalla telecamera IR di movimento del Joy-Con destro collocato in cima alla casa.
  • Moto Toy-Con: inserendo entrambi i Joy-Con in un manubrio è possibile guidare una moto sullo schermo di Nintendo Switch. Premendo il pulsante di accensione si accende il motore, ruotando la manopola destra si attiva l’acceleratore e inclinando il corpo o girando a destra e sinistra il manubrio si controlla la moto.
  • Piano Toy-Con: dopo aver montato un grazioso piano a 13 tasti e avervi inserito la console Nintendo Switch e i Joy-Con, è possibile creare la propria musica premendo i tasti. Aggiungendo manopole di vario tipo si possono creare nuovi effetti sonori.

Tags:

You Might also Like

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *