LOADING

Type to search

Tags:

Mostra Lego: a Milano approda The Art of the Brick

Share

Dopo aver appassionato 7 milioni di persone, le oltre 100 sculture della mostra Lego più famosa al mondo approdano al Ride – Milano Urban Hub

Oltre un milione di mattoncini Lego, montati ad arte per divertire e ispirare generazioni di bambini e adulti. La mostra The Art of the Brick (L’arte del mattoncino), definita dalla CNN come una delle dieci mostre imperdibili al mondo, approda finalmente a Milano.
Dopo aver appassionato 7 milioni di visitatori in tutto il mondo, le 100 sculture che compongono la mostra fanno tappa al Ride – Milano Urban Hub di Via Valenza 2 dal 26 aprile al 28 agosto 2022.

The Art of the Brick: la mostra Lego a Milano nel 2022

All’interno dello scalo merci di Porta Genova, nel cuore dei Navigli milanesi, la mostra Lego presenta le più sorprendenti opere dell’artista contemporaneo Nathan Sawaya. Non solo. I visitatori potranno infatti ammirare anche le sue famose rivisitazioni di capolavori dell’arte universale, come il David di Michelangelo, la Notte stellata di Van Gogh e la Gioconda di Leonardo da Vinci.

“Il lavoro di Nathan Sawaya colpisce immediatamente, forse anche più l’adulto che il bambino”, ammette Il curatore della mostra, Fabio Di Gioia. Tra le opere esposte anche la Venere di Milo, il soffitto della Cappella Sistina, il ritratto di Warhol, l’Autoritratto di Rembrandt, il Pensatore di Rodin, L’urlo di Munch, San Giorgio Maggiore al crepuscolo di Monet, la Ballerina di Degas, la Testa di Modigliani, Il Bacio di Klimt, il Partenone, o le enormi sculture, come lo scheletro lungo quasi 7 metri di un T- Rex, costruito con oltre 80 mila mattoncini.

In Pieces: la collezione multimediale della mostra Lego

La mostra propone anche “In Pieces”, un’innovativa collezione multimediale di visioni prospettiche prodotte grazie a una particolare tecnica che mescola fotografie e mattoncini Lego. Il progetto è stato realizzato in tandem con il pluripremiato fotografo Dean West. Infine, la mostra ospita un’area Play and Build per grandi e piccoli, dove sarà possibile dare libero sfogo alla propria creatività.

The Art of the Brick – Prezzi e orari di apertura

The Art of the Brick sarà aperta dal 26 aprile al 28 agosto 2022.

  • Lunedì, mercoledì, giovedì dalle 10 alle 20
  • Martedì giorno di chiusura
  • Venerdì dalle 10 alle 21
  • Sabato dalle 9 alle 21
  • Domenica dalle 9 alle 20

Il costo dei biglietti è a partire da 15 euro per gli adulti e da 11 euro per i bambini (4-13 anni). Sono disponibilità pacchetti famiglia.

Chi è Nathan Sawaya

Statunitense di Colville, dello stato di Washington, Nathan Sawaya si è laureato in Legge, all’Università̀ di New York. Lì risiede prima di iniziare a lavorare come avvocato da Winston & Strawn. Ha abbandonato la professione di avvocato nel 2004 per dedicarsi a tempo pieno a quella di artista di mattoncini Lego nei suoi Art studio di New York e Los Angeles, dove ha più di 4 milioni di mattoncini.

La sua prima esibizione personale, che ha conquistato l’attenzione dei critici d’arte e dei giovani artisti della cultura pop con un enorme successo, risale al 2007. Nel luglio 2011 Sawaya ha vinto a New York, nella sezione Most Creative Unusual Art, l’Unique Art Awards 2011, premio conferito agli artisti di tutto il mondo che si contraddistinguono per le loro opere d’arte non tradizionali e non convenzionali. Nel 2015 la sua arte ha calcato anche il Red Carpet della Notte degli Oscar.

Nathan Sawaya Lego The Art of the Brick

La sua statuetta Lego raffigurante l’Oscar è infatti stata fotografata nelle mani di Emma Stone, Oprah Winfrey, Neil Patrick Harris, Meryl Streep e molti altri. Sawaya ha inoltre lavorato con Lady Gaga per creare un video musicale per il suo album Artpop nel quale appare la sua scultura originale Yellow, e con il premiato fotografo Dean West per il progetto multimediale “In Pieces”.

Il lavoro di Sawaya – bello, giocoso e divertente agli occhi del visitatore come un gioco da bambini – è frutto di un lavoro ossessivamente preciso e minuziosamente realizzato. La sua arte consiste nel saper giocare con la materia, con il colore, con il movimento, la luce e la prospettiva per creare emozioni che ci colgono e ci sorprendono, restituendoci come esseri umani, una caratteristica importantissima e qualificante come la creatività.

Nathan Sawaya Lego
Tags:

You Might also Like

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *