Quattro modelli eKickScooter in grado di rispondere a differenti target d’età, tutti caratterizzati da ruote capaci di assorbire gli urti e velocità controllata
Si chiamano Zing e sono i modelli di monopattini elettrici per bambini della linea eKickScooter di Segway. Da poche settimane in Italia e disponibili in quattro versioni – Zing A6, Zing C8, Zing C10 e Zing C20 – questi monopattini sono stati appositamente progettati per i bambini tra i 6 e i 14 anni d’età. Ad accomunarli, alcune caratteristiche principali, come il telaio in acciaio ad alta resistenza, il pacco batteria inserito nella pedana per abbassare il baricentro e dare più stabilità alla bambina o al bambino, le ruote piene in gomma sintetica, in grado di assorbire gli urti e offrire una buona aderenza su ogni terreno, e la resistenza agli schizzi d’acqua (certificazione IPX4). Cosa li differenzia? Essenzialmente, la fascia d’età di riferimento.
Il monopattino Zing A6, ad esempio, è pensato appositamente per i bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni. Ha un peso di 4,6 kg e può sopportare fino a 40 kg di peso. Il monopattino ha un’autonomia di 5 km e si ricarica in tre ore. Il valore aggiunto? La possibilità di scegliere fino a tre modalità di velocità, che si possono impostare premendo due volte sul freno-parafango posteriore (per farlo, il monopattino deve essere fermo). La prima marcia è ideale per i principianti, perché raggiunge una velocità massima di soli 8 km/h; la seconda porta il monopattino, una volta avviato, a una velocità massima di 10 km/h, mentre nella terza modalità lo Zing A6 raggiunge i 12 km/h. Per frenare, basterà premere per due secondi sul freno posteriore e il monopattino rallenterà dolcemente.
Dulcis in fundo, lo spegnimento automatico dopo 30 secondi di inutilizzo e le luci ambientali laterali: per la felicità di ogni bambino, il monopattino brilla ogni volta che viene acceso. Le luci ambientali poste ai lati della pedana rimangono attive durante l’utilizzo e, ogni volta che la ruota anteriore sta girando, questa brillerà. Il prezzo dell’eKickScooter Zing A6 è di 129 euro.
Salendo di livello e d’età, troviamo i monopattini elettrici per bambini eKickScooters Zing C8 e Zing C10 (179 e 199 euro). Entrambi presentano caratteristiche e design molto simili, la differenza sostanziale riguarda l’età dei ragazzi per cui sono stati realizzati. Il monopattino Zing C8, è stato progettato per i bambini dai 6 ai 12 anni (tra i 115 e i 145 cm di altezza), mentre il modello Zing C10 è adatto per un utilizzo tra gli 8 e i 14 anni (130-160 cm). Il peso è rispettivamente di 9 e 9,5 kg, mentre l’autonomia di 10 km, circa 40 minuti.
Anche questi due monopattini hanno tre modalità di guida: Safe Mode, con la quale si può accelerare (è presente un acceleratore a pollice) fino a una velocità massima di 10 km/h; Modalità Turbo e Modalità crociera, che permettono di arrivare fino a 16 km/h (vedi il video qui sotto). Le luci ambientali sono presenti solo nel modello Zing C10, diventano rosse in modalità sicurezza, blu in quella da Crociera e multicolori nella modalità turbo. A differenza del modello Zing A6, qui il freno non è posto sul parafango ma è manuale.
Infine per gli adolescenti dai 10 anni in su Segway ha ideato il modello eKickScooters Zing C20 (249 euro). Ha le stesse caratteristiche dei modelli C8 e C10, ma pesa 10 kg e, a differenza degli altri due, può raggiungere i 19 km/h e ha un’autonomia di 20 km.