LOADING

Type to search

Milan Games Week & Cartoomics: edizione 2022 la più grande di sempre

Share

Prime anticipazioni sul programma dell’evento che vede ormai le fiere Milan Games Week e Cartoomics unite per portare a Rho Fiera il meglio della pop culture. Appuntamento dal 25 al 27 novembre

Una cosa è certa. La prossima edizione della Milan Games Week & Cartoomics (qui il sito dell’evento) sarà la più grandi di sempre. Fervono i preparativi per una fiera che dal 25 al 27 novembre porterà a Fiera Milano Rho il meglio della cultura pop internazionale. Quest’anno saranno ben 4 i padiglioni dedicati all’evento, un’estensione degli spazi che permetterà di rappresentare appieno le diverse anime della manifestazione. In base alle prime informazioni sull’evento, la proposta della Milan Games Week & Cartoomics sembra più indirizzata a un target di ragazzi e giovani-adulti. Non escludiamo, però, che – come avvenuto nelle passate edizioni, ci possano essere anche aree che possano interessare ai bambini tra i 6 e i 10 anni. Se ci saranno novità su questo fronte, non mancheremo di darvi aggiornamenti in tal senso! Per le info sui biglietti, vi rimandiamo a questo articolo.

Milan Games Week 2022 tra eventi, eSport e anteprime 

Alla Milan Games Week, ampio spazio sarà dato agli eSport. All’interno del padiglione Esportshow gli appassionati di gaming competitivo ritroveranno competizioni su League of Legends, Rocket League e Fortnite firmate PG Esports. Non mancherà, poi, ProGaming Italia, che ripoterà in fiera l’Esport Arena, ricca di novità per tutti gli appassionati del settore. Il padiglione Esportshow ospiterà, inoltre, anche l’area Indie Dungeon, in collaborazione con IIDEA, che darà anche molto spazio all’industria del gaming italiana, ospitando numerosi studi di sviluppo emergenti in un’area dedicata.

Non è stato ancora rivelato quali saranno i videogame che si potranno provare alla Milan Games Week, ma è certo che un intero padiglione sarà dedicato ai videogame. All’interno della Gaming Zone Powered by GameStop saranno tantissime le postazioni per testare liberamente le uscite più recenti, oltre al megastore con offerte esclusive per i giorni della fiera.

+Le ultime da hi Tech for Kids+

Le altre novità dell’edizione 2022

Al centro della manifestazione troverà spazio il Main Stage con protagonista Radio 105, radio ufficiale dell’evento. Il palco principale sarà la casa di ospiti internazionali come l’attore e doppiatore Troy Baker, l’icona della gaming industry Andrea Pessino, il celebre compositore Austin Wintory e Tom Hopper, volto di serie cult come Umbrella Academy, Game of Thrones e Black Sails, oltre a ospitare tantissime sessioni di gameplay e momenti dedicati alla community. Per la prima volta, inoltre, per festeggiare il Black Friday, venerdì 25 novembre le porte di Fiera Milano saranno aperte fino alle 23:00 per la Black Friday Night, con un programma ad hoc ricco di appuntamenti, contenuti speciali e tantissimi show da non perdere. YouTube, exclusive live-streaming partner dell’evento, trasmetterà in diretta gli show che animeranno il palco centrale per i tre giorni dell’evento.

Altro appuntamento da segnare in agenda sarà la puntata speciale – dal vivo e in esclusiva – del Pub dell’Amico, format del noto Dario Moccia, che, proprio la sera del venerdì coinvolgerà il pubblico con battute, curiosità, aneddoti e tantissimi ospiti. Il padiglione Gaming vedrà protagonisti anche tutti i più noti creator, youtuber, streamer e influencer come Cydonia, Kurolily e molti altri.

Cartoomics 2022: cosa troverai in fiera dal 25 al 27 novembre

Gli altri due padiglioni saranno dedicati agli appassionati di fumetti. In particolare, Electric Town sarà il punto di riferimento per gli amanti di comics, manga e giochi da tavolo, anche grazie al supporto di eBay, Main Digital Partner della manifestazione, che ospiterà sul palco di casa eBay diversi momenti dedicati ai fan del collezionismo a tutto tondo con tornei di carte, panel e incontri per tutti i gusti, il tutto in un’area piena di oggetti da collezione e divertimento.

Ampio spazio anche al gioco di carte collezionabili Pokémon con masterclass con il proplayer iCaterpie e tante novità con Federic95ita e ai giochi di ruolo dal vivo con la crew Inntale.

In quest’area lo Special Guest sarà Humberto Ramos, acclamato artista Marvel e DC Comics. In particolare, Ramos sarà presente in qualità di autore di alcune delle più belle storie di Spider-Man, personaggio a cui ha regalato una personalissima interpretazione grafica lavorando alle collane Spectacular Spider-ManThe Amazing Spider-Man e The Superior Spider-Man.

Come di consueto, saranno presenti i grandi nomi dell’editoria e non solo: Sergio Bonelli, JPop, Edizioni BD, Star Comics, MangaYo, Saldapress, Astorina con la mostra dedicata a Diabolik, Tunuè, il Castoro, Poliniani Editore, Shockdom, Funko, Disneyland Paris e molti altri, che presenteranno le loro novità più esclusive. L’Electric Town ospiterà anche vaste aree da gioco dedicate ai migliori giochi da tavolo e di ruolo di sempre come Magic: The Gathering, Dungeons & Dragons, Heroquest o Betrayal at House on the Hill, forte della presenza dei produttori e dei distributori di riferimento per l’Italia come Hasbro Gaming con Legacy, Games Academy, Ravensburger, Taverna del Gargoyle.

Il padiglione Studios, infine, metterà il pubblico a diretto contatto con i principali gruppi e relative community dedicati a serie di enorme successo come Star Wars, Assassin’s Creed, Avengers, Star Trek, Resident Evil e tante altre. Il consiglio? Non perdere le straordinarie installazioni che verranno loro dedicate in fiera!

Tags:

You Might also Like

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *