LOADING

Type to search

Il gioco alla base dello sviluppo dei bambini: il manifesto Disney

Share

The Walt Disney Company e l’Institute of Imagination invitano genitori ed educatori a considerare il gioco condiviso una priorità per generare un impatto positivo nelle future generazioni. Ecco perché

Oltre la metà dei genitori italiani (il 54%) crede che non si possa ignorare l’importanza del gioco nello sviluppo dei bambini, in quanto possibile portatore di diversi benefici tra cui la costruzione di abilità sociali (51%), un aumento della creatività (60%) e di capacità di pensiero innovativo (63%). È quanto emerge da una nuova ricerca promossa da Disney e alla base di un Manifesto che accompagna il lancio della campagna globale Disney100 – Giochiamo.

Il Manifesto per il Gioco d’Immaginazione

La ricerca, condotta da OnePoll a livello internazionale (Italia compresa) su 3.500 adulti con figli in età compresa tra i 2 e gli 8 anni, accompagna la creazione del Manifesto per il Gioco d’Immaginazione, progetto nato dalla collaborazione tra The Walt Disney Company e l’Institute of Imagination, organizzazione benefica inglese, leader nel settore dell’educazione infantile. L’obiettivo del Manifesto è di stimolare il gioco condiviso tra grandi e piccoli, sottolineandone l’impatto positivo per le generazioni future e invitando genitori, tutori ed educatori a considerarla una priorità.

Un concetto acquisito dalla maggior parte dei genitori italiani. In media i genitori del nostro Paese giocano con i figli circa 50 minuti al giorno per stimolare il loro sviluppo. Quasi la metà (il 47%) crede che il Gioco d’Immaginazione condiviso possa avere un ruolo importante per il percorso lavorativo che i piccoli sceglieranno di intraprendere nella vita, ma solo il 17% si impegna attivamente per ispirare il futuro e le carriere dei propri figli attraverso il gioco. Medicina (30%), Ingegneria (24%), Scienza (19%) e Tecnologia (18%) sono i principali temi a cui i genitori sperano si possano appassionare i propri figli.

La campagna Disney100 – Giochiamo

La campagna globale Disney100 – Giochiamo riunisce Maestri di palcoscenico, bambini, artisti e influence e si ispira all’eredità di 100 anni di storie senza tempo targate Disney: personaggi indimenticabili e prodotti sorprendenti, per ispirare le famiglie a giocare insieme e a celebrare quei momenti speciali legati alla crescita dei più piccoli.

Sul canale YouTube DisneyJuniorIT e sul profilo Instagram disneyit sono disponibili diversi video tutorial, oltre a un nuovo filtro Instagram interattivo Disney100 – Giochiamo, che genera nuove idee di gioco personalizzate. Ispirati alle storie e ai Personaggi Disney, Pixar, Disney Princess, Star Wars e Marvel, i video sono pensati per aiutare le famiglie a giocare con strumenti di uso quotidiano disponibili in tutte le case.

“La capacità di esplorare la nostra immaginazione attraverso il gioco rappresenta una parte fondamentale dello sviluppo infantile, per questo è importante supportare e stimolare il gioco a casa”, commenta Tom Doust, Executive Director dell’Institute of Imagination afferma che. “Siamo felici di poter lavorare al fianco di Disney per celebrare e sostenere il potere del gioco, attraverso idee e suggerimenti creativi per promuovere il valore del gioco tutti i giorni della nostra vita”.

Manifesto Disney per il Gioco d’Immaginazione

Il Gioco è Meraviglia.
Accende l’immaginazione e la felicità.
Aiuta a costruire resilienza dai primi anni di vita.
Nei bambini e anche negli adulti.
Ci fa festeggiare e ci unisce, diffondendo la magia creata da Disney.
La nostra vita, piena di impegni, ci ricorda l’importanza di trovare del tempo per giocare.
Per questo, per celebrare il nostro centesimo anniversario, vogliamo invitare tutti a giocare di più, a creare ancora più esperienze con le storie e i personaggi che amiamo.
Perché il gioco costruisce l’immaginazione.
E l’immaginazione costruisce il futuro.
E questo è meraviglioso per ciascuno di noi.

Tags:

You Might also Like

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *