LOADING

Type to search

Lego Star Wars: La Saga degli Skywalker – Un videogame per la famiglia

Share

La saga più famosa al mondo riunita in un videogioco d’azione, dove non mancano momenti di humor e puzzle game per mettere alla prova le proprie capacità di ragionamento. L’ultimo capitolo di Lego Star Wars sa coinvolgere genitori e figli

I celebri mattoncini Lego, capaci di creare letteralmente un ponte tra generazioni di genitori e figli, di nonni e nipoti, uniti all’universo Star Wars. Sono i due ingredienti alla base di Lego Star Wars – La Saga degli Skywalker, ultimo videogame firmato da Warner Bros. Games e TT Games. Il gioco, che ha fatto il suo debutto il 5 aprile su PC e le console Xbox, PlayStation e Nintendo Switch, ha tutte le carte in regola per diventare un piacevole passatempo per tutta la famiglia.

Lego Star Wars – La Saga degli Skywalker: videogame per bambini e adulti

Se siete tra quei genitori che condividono con i figli la passione per i Lego e vorrebbero far conoscere loro anche lo straordinario universo fantasy di Star Wars, l’ultimo capitolo di Lego Star Wars rappresenta il punto d’incontro ideale. Warner Bros. Games e l’affiliata TT Games – che ha creato anche altri videogame Lego di successo – hanno dato vita a un gioco godibile e adatto a tutte le età. Chi ha già visto tutti e nove i film della saga degli Skywalker può rivivere in prima persona avventure e combattimenti della celebre epopea targata Lucasfilm. I più piccoli, invece, hanno la possibilità di intraprendere la “via della Forza” con un gioco divertente e stimolante, a tratti spassoso.

Lego-Star-Wars-La-Saga-degli-Skywalker-07

Oltre a essere il videogioco del franchise più grande di sempre, il punto di forza di questo nuovo Lego Star Wars è probabilmente quello dell’accessibilità. I gamer più incalliti potrebbero vederci un limite, ma la bellezza di questo videogame è proprio quella di poter affrontare combattimenti, sfide e interessanti enigmi senza troppi patemi. Durante i numerosi duelli con le spade laser, i combattimenti blaster in pugno e battaglie a bordo di navi stellari prevalgono i momenti di sano divertimento piuttosto che la tensione che si potrebbe vivere, invece, in altri videogame d’azione e sparatutto. Anche i rompicapo disseminati nel più grande open world targato Lego sapranno stimolare le capacità di osservazione e ragionamento di grandi e piccoli, senza risultare snervanti.

Una saga da rivivere, un universo da esplorare

Videogame d’azione con caratteristiche da gioco di ruolo (Rpg) Lego Star Wars: La Saga degli Skywalker ripercorre fedelmente i nove film della saga nata a fine anni 70 (e rinnovatasi fino ai giorni nostri) aggiungendo un umorismo tipico dell’universo Lego. I momenti di pathos non mancheranno, così come battute e scene comiche inaspettate anche per i fan della saga. Il gioco può essere vissuto sia in single-player che in modalità co-op (ideale per i pomeriggi di pioggia in famiglia). Inizialmente i giocatori possono scegliere di cominciare dall’inizio di qualsiasi trilogia con gli episodi Star Wars: La minaccia fantasma, Star Wars: Una nuova speranza o Star Wars: Il risveglio della Forza. Una volta completati i livelli della campagna, si può scegliere se avanzare nella storia principale o se esplorare e scoprire con altri personaggi nuove missioni ed enigmi secondari nella galassia per conquistare innumerevoli oggetti collezionabili.

Oltre 300 personaggi da scoprire

Le sfide e gli enigmi secondari sono una delle parti più stimolanti dell’avventura offerta dal nuovo titolo Lego Star Wars. Oltre alle centinaia di migliaia di pezzi Lego che raccoglieremo lungo la nostra avventura, i giocatori che si dedicano all’esplorazione della galassia saranno chiamati a conquistare oltre mille mattoncini Kyber che, insieme ai mattoncini (una sorta di monete da collezionare) sbloccano nuove funzionalità e abilità migliorate in tante classi di personaggi. A disposizione ci sono Jedi, Eroe, Lato Oscuro, Cattivo, Mercante di rottami, Canaglia, Cacciatore di taglie, Droide astromeccanico e Droide protocollare. Classi a cui appartengono alcuni dei volti più celebri di Star Wars, da Luke Skywalker e Obi-Wan Kenobi a Han Solo, Leia, Boba Fett, R2-D2 e C3PO. In tutto sono oltre 300 i personaggi sbloccabili durante il gioco.

Ogni classe di personaggio ha le sue caratteristiche uniche, alcune essenziali per farsi largo in alcune aree del gioco o per interagire in lingue sconosciute. Superlativa anche la riproduzione Lego di navi e oggetti che costituiscono l’ambientazione: i mattoncini sono così definiti che più di una volta verrà la voglia di ricostruire quanto appena visto nel gioco anche nella realtà.

Lego Star Wars – La Saga degli Skywalker: disponibilità e prezzi

Il gioco è già disponibile nella Standard Edition al prezzo consigliato di 59,99 euro. La versione Deluxe Edition di Lego Star Wars: La Saga degli Skywalker è in vendita a 69,99 euro e include il gioco base, la Collezione Personaggi (Season Pass) e, nelle versioni fisiche, una minifigure di Lego Star Wars: Luke Skywalker con latte blu. La Collezione Personaggi contiene sette pacchetti di contenuti scaricabili (DLC) con personaggi giocabili provenienti da tutta la galassia, compresi molti al di fuori dei nove film della saga. I pacchetti di Dlc includono The Mandalorian – Stagione 1, Solo: A Star Wars Story, Personaggi Classici, Trooper, Rogue One: A Star Wars Story, The Mandalorian – Stagione 2 e The Bad Batch.

Diamo i numeri!

Originalità
7
Divertimento
9
Durata
10
Rapporto qualità-prezzo
8

Summary

Lego Star Wars: La Saga degli Skywalker è probabilmente il miglior videogame Lego finora prodotto, un titolo imperdibile per gli amanti dei mattoncini e della saga di Guerre Stellari. Un gioco divertente e facile da giocare, che saprà conquistare anche i più piccoli. Il gioco è stato provato su Nintendo Switch

Total Rating

8.5
Tags:

You Might also Like

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *