LOADING

Type to search

eSports: come lavorare in questo mondo? Appuntamento a Round One 2022

Share

In occasione dell’evento dedicato agli eSports, l’associazione di categoria nel mondo dei videogame ospita una serie di attività di orientamento per studenti e studentesse

Non avete ancora sentito parlare di eSports? Stiamo parlando di un fenomeno emergente del settore videogame, che sta rivoluzionando il modo in cui non solo le persone di tutto il mondo guardano, seguono e utilizzano i videogiochi. Le competizioni eSports – sfide tra giocatori, che non riguardano solo i giochi digitali a tema sportivo – conquistano giorno dopo giorno una fetta più importante di pubblico e di aziende interessate a investire nel settore. Non sorprende, quindi, che anche le opportunità di lavoro negli eSports aumentino esponenzialmente.

Lavorare nel mondo degli eSports: appuntamento per studenti universitari

Ma quali sono gli sbocchi professionali e come muovere i primi passi in tal senso? Un’occasione per approfondire questo mondo è la terza edizione di Round One. Organizzato da IIDEA, associazione di categoria italiana nel mondo dei videogame, Round One è l’appuntamento dedicato al business degli eSports, che si terrà quest’anno il 25 e 26 ottobre all’interno di Ogr Torino.

eSports e lavoro: orientamento per studenti a Round One 2022

Mercoledì 26 ottobre, in particolare, sono in programma diverse attività di orientamento rivolte a studenti e studentesse universitarie che cercano uno sbocco professionale nel panorama degli eSports. Dalle 9:30 alle 10:30 la Sala Fucine di Ogr Torino ospiterà una sessione di Conference, inaugurata da Francesco “Deugemo” Lombardo di Esportsmag che offrirà una panoramica sulle professioni del settore eSports e le nuove competenze richieste; in seguito si terrà un panel con Riot Games, PG Esports, ProGaming Italia, Exeed e 2Watch con focus su Publishing, Tournament Organization/Production e Team Management. A seguire, dalle 10:45 alle 13:15 si terrà invece la sessione Get on Board, durante la quale incontri in formula roulette di 15 minuti daranno agli studenti la possibilità di incontrare i professionisti del settore e confrontarsi con loro. Questa sessione sarà esclusivamente in presenza e riservata a 100 studenti selezionati tra Università e Politecnico di Torino.

Tutti gli studenti regolarmente immatricolati in una delle università italiane, hanno la possibilità di iscriversi per seguire in digitale e gratuitamente le iniziative legate al filone Education e tutte le conferenze di Round One. Registrazioni aperte al seguente link: roundone.gg/education

Tags:

You Might also Like

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *