Tra design e interfaccia rinnovati, Kaspersky Safe Kids presenta nuove funzionalità, come i messaggi di avviso mirati per indicare ai genitori le migliori impostazioni
Secondo un’indagine condotta da Kaspersky, la vita digitale dei bambini inizia fin dalla più tenera età. In particolare, il 75% dei bambini tra i 7 e i 13 anni possiede un proprio dispositivo portatile e i genitori vogliono essere certi che i loro figli siano al sicuro nel mondo digitale. Il 65% è infatti preoccupato per la sicurezza della vita digitale dei propri figli.
Per aiutare i genitori a proteggere l’esperienza digitale di bambini e ragazzi, fornendo loro anche sane abitudini di condotta, è stata sviluppata l’app per iOs e Android Kaspersky Safe Kids, che oggi si rinnova nel design e nei contenuti.
La novità più evidente è il nuovo design: l’interfaccia dell’app è diventata più comoda e facile da usare. Inoltre, i genitori possono visualizzare le attività digitali dei figli e tutti i loro dispositivi su un’unica mappa. Questo gli permette di vedere lo stato dei dispositivi e delle app dalla schermata principale, accedere rapidamente e facilmente alle notifiche dei bambini e bloccare istantaneamente il dispositivo con un solo tocco.
Inoltre, il nuovo Kaspersky Safe Kids offre ai genitori nuove modalità di interazione con l’applicazione. In particolare, nella schermata principale è disponile la sezione Banner Hints, che fornisce ai genitori preziosi suggerimenti e consigli su impostazioni migliori, trucchi per la vita digitale e altro ancora per aiutarli a sfruttare al meglio l’app.
La nuova schermata iniziale per i bambini permette invece di gestire autonomamente il proprio tempo, consentendo di controllare le impostazioni, compresi i limiti di utilizzo, e di visualizzare le risposte dei genitori alle richieste. Questo include le visite ai siti vietati, promuovendo le abitudini digitali responsabili fin dalla più tenera età.