LOADING

Type to search

Il Piccolo Principe compie 80 anni (e debutta sul raccontastorie Lunii)

Share

Disponibile sull’app Lunii Lisa e Leo sognano con il Piccolo Principe, un’inedita e interattiva edizione tutta da ascoltare del capolavoro della letteratura francese

Si celebrano quest’anno gli 80 anni dalla pubblicazione de Il Piccolo Principe, fenomeno letterario mondiale scritto da Antoine de Saint-Exupéry nel 1943. Per l’occasione, La Fabbrica delle Storie di Lunii presenta Lisa e Leo sognano con il Piccolo Principe, adattamento originale del celebre racconto, un audiolibro interattivo scritto da Fabrice Colin che rivisita l’opera rendendola accessibile anche ai più piccoli. La storia è consigliata a partire dai 5 anni ed è disponibile sull’app Lunii a 12,90 euro.

Alla scoperta de Il Piccolo Principe con Lunii

Attraverso un’esperienza auditiva, digitale e interattiva, i bambini accompagnano Lisa e Leo in un viaggio tra le stelle fino all’asteroide B-612, la casa del Piccolo Principe. Il bambino dai capelli dorati li guida in un’esplorazione mozzafiato della sua incredibile galassia. Dall’aviatore al lampionaio, dal re alla volpe al serpente: ogni tappa è un’occasione magica per incontrare i personaggi di questo grande classico della letteratura per l’infanzia… E una dolce pausa per la solitudine del Piccolo Principe!

Spostandosi di pianeta in pianeta, tra ambientazioni magiche e personaggi stravaganti, i bambini potranno immergersi nella fiaba che farà scoprire loro gli aspetti più genuini dell’esistenza umana: l’amicizia, l’amore, il senso della vita. L’adattamento originale del racconto per Lunii ha previsto un accurato lavoro di sound design, il coinvolgimento di cinque diversi attori e offre la possibilità ai bambini di scegliere gli elementi narrativi e le attività dei personaggi, diventando loro stessi autori della storia e creando racconti sempre diversi per un totale di oltre un’ora di ascolto.

Cos’è La Fabbrica delle Storie Lunii

La Fabbrica delle Storie è un dispositivo senza schermi, né onde elettromagnetiche, né batterie, che può contenere fino a 300 diversi audiolibri interattivi di 75 autori italiani e internazionali e in sette lingue e migliaia di storie tutte da creare e ascoltare, regalando ai bambini un’esperienza di intrattenimento coinvolgente ed educativa, valida alternativa all’abuso di smartphone e tablet. Inoltre, attraverso la funzione Studio Lunii dell’app – un vero e proprio “studio di registrazione digitale” – i genitori, i nonni e i familiari dei bambini possono registrare con la propria voce appassionanti favole, filastrocche, ninne nanne, racconti divertenti o storie di famiglia, per farli ascoltare ai piccoli sul dispositivo, anche a distanza. Scopri di più su Lunii in questa nostra recensione!

Tags:

You Might also Like

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *