LOADING

Type to search

Tags: ,

Girls Code it Better: il progetto che avvicina le ragazze alle carriere STEM

Share

Torna l’iniziativa gratuita dedicata alle ragazze della scuola secondaria di primo e secondo grado. Negli ultimi sette anni Girls Code it Better ha coinvolto oltre 6 mila giovani e 155 scuole, che per iscriversi hanno tempo fino al 23 aprile

Laboratori extra-scolastici gratuiti per avvicinare le ragazze delle scuole secondarie di primo e secondo grado alle materie STEM. È l’obiettivo di Girls Code it Better, iniziativa di Officina Futuro Fondazione W-Group nata nel 2014-15 e che torna quest’anno per una nuova edizione.

Attraverso progetti nelle scuole secondarie, Girls Code it Better permette alle studentesse di toccare con mano, attraverso laboratori, percorsi digitali e di imprenditorialità. Durante i laboratori le giovani possono immergersi in una didattica stimolante a favore di una progettazione efficace e in grado di orientarle in maniera consapevole.

I club di Girls Code it Better

Nei club, i laboratori extra-curriculari pomeridiani e gratuiti nelle scuole secondarie di primo grado (45 ore) e secondo grado (35 ore), 20 ragazze guidate da un coach-docente, un insegnante della scuola, e un coach-maker, una figura con competenze tecniche, affrontano un tema e elaborano un progetto che prevede lo sviluppo di un’area tecnica strumentale scelta tra:

  • Schede elettroniche e automazione;
  • Progettazione, modellazione e stampa 3D;
  • Web design e web development;
  • Programmazione app e gaming;
  • Realtà virtuale e aumentata;
  • Videomaking.

I prossimi club saranno formati in vista dell’anno scolastico 2022/23. Le scuole possono candidarsi entro il 23 aprile, accedendo al sito girlscodeitbetter.it/candidatura-scuola. La candidatura andrà effettuata anche da quelle scuole che hanno partecipato alle passate edizioni.

“Mentre cresce la richiesta di figure professionali nel campo della digitalizzazione, la percentuale di specialiste ICT in Italia, in cui solo il 49% delle donne lavora, è ferma al 14,8%”, commenta Costanza Turrini, ideatrice e responsabile di Girls Code it Better. “Molte ricerche, inoltre, affermano che già nella scuola primaria molti bambini e bambine assimilano l’idea che il talento sia una qualità di sesso maschile. Questo stereotipo comincia presto a modellare gli interessi nell’infanzia ed è probabile che, soprattutto per le bambine, contribuisca a restringere la gamma di scelta della carriera futura. Il programma nasce proprio dalla volontà favorire la pensabilità di percorsi vicini alle attitudini, di grande appeal per il mondo del lavoro e non necessariamente legati ai modelli di genere e ai ruoli socialmente assegnati alle donne”.

Club-Girls-Code-it-Better

I numeri di Girls Code it Better

Partito nell’anno scolastico 2014/2015, il programma ha realizzato 309 club, coinvolgendo più di 6.000 ragazze e 155 scuole in 14 regioni in giro per l’Italia. Nell’anno scolastico in corso sono stati attivati 80 Club, per il prossimo si punta a quota 150.

Tags:

You Might also Like

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *