Assogiocattoli chiama al voto i più piccoli, che potranno esprimere la propria preferenza su decine di giochi candidati. Ecco come partecipare al Gioco per Sempre Award
Quale sarà il gioco preferito dai bambini italiani? Un grande classico senza tempo o un gioco moderno, di cui noi genitori non conoscevamo nemmeno l’esistenza? Lo sapremo lunedì 17 ottobre, quando termineranno le “elezioni” del Gioco per Sempre Award, prima edizione del premio organizzato da Assogiocattoli.
Si tratta di un premio di assoluto valore perché saranno i bambini, i più competenti in assoluto del settore, a votare il gioco preferito da una lista di 52 candidati. Dal 15 settembre e fino al 15 ottobre, con l’aiuto di mamma o papà i più piccoli voteranno mossi dalla loro enorme passione. E i più fortunati potranno addirittura vincere il giocattolo votato con un istant win settimanale: un ulteriore incentivo per continuare a votare il giocattolo dei sogni. Per farlo bastano pochissimi click sul sito ufficiale del premio.
“Abbiamo deciso di coinvolgere attivamente le famiglie italiane rendendole protagoniste”, ha dichiarato Maurizio Cutrino, direttore Assogiocattoli. “Volevamo sensibilizzarle concretamente sull’importanza del gioco dal punto di vista pedagogico, sociale e culturale. Il mezzo continua a essere Gioco per Sempre, una campagna che in appena un anno ha già appassionato migliaia di persone nella creazione di un Manifesto del gioco corale e in rima, nelle celebrazioni della Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del 20 novembre con l’iniziativa PlayDays (prevista dal 19 novembre al 12 dicembre) e nei festeggiamenti per la Giornata Mondiale del Gioco dello scorso 28 maggio con il concorso Promossi per Gioco, che ha premiato i piccoli studenti italiani”.