Il MetaToy di Clementoni e il robot della francese Franckh–Kosmos tra i vincitori dell’ambito riconoscimento della fiera del giocattolo di Norimberga. Ecco tutti i “giochi tech” premiati
Per sei aziende di giocattoli il nuovo anno è iniziato in modo davvero positivo. A inizio di febbraio, infatti, si è tenuta la Spielwarenmesse 2023, importante fiera del giocattolo di Norimberga, in cui i principali produttori del settore presentano agli addetti ai lavori le novità dell’anno. In occasione della cinque giorni di evento sono stati annunciati anche i ToyAward, una sorta di Oscar del giocattolo che ha visto vincere sei diverse aziende, tra cui Clementoni.
In particolare, l’azienda italiana – che nel 2023 compie 60 anni – si è distinta nella categoria SchoolKids (6-10 anni) con il gioco Storia Della Vita Sulla Terra. Il gioco è dedicato a tutti i bambini a partire dagli 8 anni, è pensato per unire il mondo fisico e quello digitale e interpreta uno dei più importanti trend del giocattolo del 2023: i MetaToy. Si tratta di una categoria di “giochi tech” che considera la Realtà Aumentata (Augmented Reality) e la Realtà Virtuale (Virtual Reality) come elementi sempre più rilevanti nel mondo dei giocattoli per bambini.
Storia Della Vita Sulla Terra permette di alternare in modo divertente, formativo e sicuro, esperimenti scientifici manuali ed esperienze digitali di Realtà Aumentata, Realtà Virtuale, e Realtà Mista, fruibili con il visore contenuto nel kit e lo smartphone. Il susseguirsi dinamico di queste attività è studiato per far rivivere e apprendere ai bambini la storia della vita sulla Terra, dall’era Archeozoica (circa 4,5 miliardi di anni fa) alla comparsa dell’Homo sapiens.
I ToyAward 2023 non sono tutti giochi tech, alcuni non hanno bisogno di tecnologia per funzionare, ma sono comunque “intelligente” – come sottolineano dai membri della giuria – e stimolano i bambini nella capacità logica, di pensiero e li avvicinano alle materie Stem. Oltre a Clementoni, l’EverEarth 7 nel 1 Space Activity Cube si è aggiudicato il primo posto nella categoria Baby & Infant. Il premio nella categoria PreSchool è andato alla Yummy Bear Scale di Topbright, mentre nella categoria Teenager & Adults ha vinto la gara il robot Miika A.I. di Franckh-Kosmos. HoloToyz è stata premiata per i suoi Paw Patrol AR Tattoos & Stickers nel segmento start up, mentre BAVVIC ha vinto nel segmento Sostenibilità con i suoi Creative Building Blocks.
Nella gallery in testa all’articolo tutti i vincitori del ToyAward 2023