LOADING

Type to search

Il 7 in 1 Space Activity Cube di EverEarth è il giocattolo vincitore nella categoria Baby & Infant (0-3 anni) promette ore di divertimento per neonati e bebè. Giochi di rotazione e di incastro e una stazione spaziale con pianeti, veicoli e una figura aliena offrono molto da scoprire sul variegato cubo. Vengono allenate la motricità fine, la concentrazione e la capacità di pensiero. "Con il suo design, il cubo è una vera e propria attrazione che non ha bisogno di tecnologia, ma è comunque intelligente", sottolineano i membri della giuria.
Con la Yummy Bear Scale di Topbright – vincitrice della categoria PreSchool (3-6 anni) – i bambini in età prescolare imparano i primi numeri e i concetti fisici di peso ed equilibrio. Se mettono un certo numero di cupcake colorati in un piatto della bilancia, la somma corrispondente dei numeri bilancia il peso. Inoltre, semplici problemi aritmetici possono essere risolti bilanciando i numeri. "Il giocattolo di alto valore pedagogico convince grazie all'apprendimento intuitivo e alla riprogettazione a misura di bambino di un principio ben noto", è stato il verdetto della giuria.
Milioni di anni di storia dell'umanità vengono svelati ai giovani scienziati con il set di esperimenti Storia Della Vita Sulla Terra (History of Life on Earth) di Clementoni a cui è stato assegnato il premio nella categoria SchoolKids (6-10 anni). I loro esperimenti sono integrati da contenuti digitali tramite un'applicazione per smartphone e le informazioni sono illustrate in modo vivace da elementi VR. Vengono insegnate discipline come la geologia, la paleontologia, l'astronomia e la botanica. "L'abbondanza di esperimenti e la natura divertente del set sono particolarmente degni di nota", lodano i giurati.
L’azienda tedesca Franckh-Kosmos pone una pietra miliare con Miika K.I, vincitore per la categoria Teenager & Adults (dai 10 anni). I giovani sviluppatori di hobby possono addestrare il robot, che è in grado di apprendere, al linguaggio, ai suoni e ai gesti. Miika K.I. impara, tramite un'app, a eseguire semplici comandi. Un manuale dettagliato fornisce anche nozioni di base sull'intelligenza artificiale. La sintesi della giuria: "L'approccio globale, l'integrazione in un fumetto e la possibilità di definire i propri gesti meritano un grande riconoscimento".
I Paw Patrol Augmented Reality Tattoos & Stickers di HoloToyz trasformano i sogni in realtà. Scannerizzati con l'aiuto di un'app, i simpatici cani poliziotto Chase, Zuma & Co prendono vita come animazioni 3D. Come adesivi nella stanza o come tatuaggi sulla pelle: in un attimo, le vivaci figure danzano nella stanza dei bambini. "Eccezionalmente innovativo" è stato il parere della giuria di esperti, che ha assegnato a questo gioco il premio nella categoria Startup, sottolineando positivamente la prudente introduzione di nuove tecnologie e la facilità d'uso dell'app.
I Creative Building Blocks di BAVVIC – vincitori nella categoria Sostenibilità - possono essere assemblati in innumerevoli costruzioni con l'aiuto di maneggevoli connessioni in silicone. Come giocattolo per l'apprendimento Stem con un approccio integrativo, i blocchi di legno stimolano l'interesse per i collegamenti tecnici e sono particolarmente adatti anche per bambini con disturbi sensoriali dell'integrazione. Il legno per i blocchi proviene da scarti della produzione di infissi e mobili. "I blocchi per costruzione sono caratterizzati da una piacevole percezione tattile", giudicano i membri della giuria.
Share

Il MetaToy di Clementoni e il robot della francese FranckhKosmos tra i vincitori dell’ambito riconoscimento della fiera del giocattolo di Norimberga. Ecco tutti i “giochi tech” premiati

Per sei aziende di giocattoli il nuovo anno è iniziato in modo davvero positivo. A inizio di febbraio, infatti, si è tenuta la Spielwarenmesse 2023, importante fiera del giocattolo di Norimberga, in cui i principali produttori del settore presentano agli addetti ai lavori le novità dell’anno. In occasione della cinque giorni di evento sono stati annunciati anche i ToyAward, una sorta di Oscar del giocattolo che ha visto vincere sei diverse aziende, tra cui Clementoni.

In particolare, l’azienda italiana – che nel 2023 compie 60 anni – si è distinta nella categoria SchoolKids (6-10 anni) con il gioco Storia Della Vita Sulla Terra. Il gioco è dedicato a tutti i bambini a partire dagli 8 anni, è pensato per unire il mondo fisico e quello digitale e interpreta uno dei più importanti trend del giocattolo del 2023: i MetaToy. Si tratta di una categoria di “giochi tech” che considera la Realtà Aumentata (Augmented Reality) e la Realtà Virtuale (Virtual Reality) come elementi sempre più rilevanti nel mondo dei giocattoli per bambini.

Storia Della Vita Sulla Terra permette di alternare in modo divertente, formativo e sicuro, esperimenti scientifici manuali ed esperienze digitali di Realtà Aumentata, Realtà Virtuale, e Realtà Mista, fruibili con il visore contenuto nel kit e lo smartphone. Il susseguirsi dinamico di queste attività è studiato per far rivivere e apprendere ai bambini la storia della vita sulla Terra, dall’era Archeozoica (circa 4,5 miliardi di anni fa) alla comparsa dell’Homo sapiens.

ToyAward 2023: i vincitori dell’Oscar del giocattolo

I ToyAward 2023 non sono tutti giochi tech, alcuni non hanno bisogno di tecnologia per funzionare, ma sono comunque “intelligente” – come sottolineano dai membri della giuria – e stimolano i bambini nella capacità logica, di pensiero e li avvicinano alle materie Stem. Oltre a Clementoni, l’EverEarth 7 nel 1 Space Activity Cube si è aggiudicato il primo posto nella categoria Baby & Infant. Il premio nella categoria PreSchool è andato alla Yummy Bear Scale di Topbright, mentre nella categoria Teenager & Adults ha vinto la gara il robot Miika A.I. di Franckh-Kosmos. HoloToyz è stata premiata per i suoi Paw Patrol AR Tattoos & Stickers nel segmento start up, mentre BAVVIC ha vinto nel segmento Sostenibilità con i suoi Creative Building Blocks.

Nella gallery in testa all’articolo tutti i vincitori del ToyAward 2023

Tags:

You Might also Like

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *