Tre genitori su quattro pensano di aver perso la capacità di immaginazione che, invece, ai bambini non manca; il 33% fatica a “lasciarsi andare”. Con la piattaforma Giochiamo Disney fornisce una guida online gratuita ricca di suggerimenti e spunti per trascorrere felici momenti in famiglia
“Papà giochiamo? Mamma, vieni anche tu! Facciamo finta che…” Quante volte avreste voluto finire il più in fretta possibile il gioco proposto da vostro figlio o vostra figlia? Quante volte avete provato a sviare da un gioco che richiedeva una buona dose di immaginazione per qualcosa di più pratico come un gioco da tavola o un videogame? Non preoccupatevi. è un sentimento comune a molti.
Secondo un recente studio condotto da Disney in tutta Europa, il 76% dei genitori italiani afferma di aver perso la capacità di immaginazione durante il gioco con i propri figli. Nonostante l’80% in Italia riconosca l’importanza del gioco nello sviluppo di un bambino, circa il 65% afferma che la vita familiare sia troppo piena di impegni e il 40% di loro ritiene di non avere tempo per i momenti di gioco insieme a loro. Mentre l’80% dei genitori conferma che i propri figli siano più felici quando giocano insieme a loro, un terzo ammette di non sentirsi ispirato e di essere spaesato quando deve pensare a modi in cui giocare. Inoltre, più del 40% fatica a trovare spunti utili. Uno su tre ha bisogno di ispirazione per “riaccendere” la propria immaginazione, perché ha “dimenticato” come giocare. E c’è anche chi si trova proprio in imbarazzo a lasciarsi andare durante il gioco.
“È assolutamente comprensibile che gli adulti possano sentirsi in imbarazzo”, commenta l’esperta di genitorialità, Sue Atkins “ma dobbiamo farlo per nutrire la nostra immaginazione e quella dei nostri figli, perché solo attraverso l’immaginazione possiamo creare e inventare la realtà dei nostri sogni”. Come fare, allora, a ritrovare quell’immaginazione e spensieratezza dei bambini? Un aiuto arriva da Disney e dalla campagna Giochiamo. Si tratta di un’iniziativa che ha l’obiettivo di riaccendere l’immaginazione dei genitori, che porterà beneficio non solo a loro ma anche allo sviluppo della creatività dei bambini.
La campagna Disney “Giochiamo” prevede la creazione di un sito dedicato e una guida da scaricare gratuitamente. I consigli presenti su i due supporti combinano 100 anni di narrazione con i consigli dei maggiori esperti di genitorialità e maestri del palcoscenico provenienti dall’Istitute of Imagination.
Il sito dedicato ospita un’ampia varietà di contenuti: video gratuiti, tra cui facili tutorial da seguire e strumenti dedicati alle famiglie per trascorrere insieme maggiori momenti di gioco in cui usare l’immaginazione. Tra questi, il manuale gratuito di 22 pagine La Guida, che include una serie di scenari di gioco (a tema Principesse Disney, Frozen, Topolino, Cars, Star Wars e Spider-Man), creati da esperti di genitorialità e da maestri del palcoscenico per ispirare adulti e bambini a usare… l’immaginazione! Tanti gli scenari facilmente replicabili in casa con oggetti di uso comune che prendono vita grazie alle storie Disney, creando momenti di gioco per stimolare l’immaginazione e la creatività e, soprattutto, per divertirsi in famiglia.