Il gioco, che ricorda il Game Boy degli anni ’90, punta a stimolare la manualità e la coordinazione dei piccoli tra i 6 e i 36 mesi. Da Fisher-Price una divertente connessione tra le vite di mamma e papà e dei loro figli
Una console per aiutare lo sviluppo dei neonati, un gioco molto simile a quello che ha appassionato tante mamme e papà negli anni 90. Si tratta della nuova Baby Console Gioca e Vai di Fisher–Price, una finta console per videogiochi pensata per i bambini tra i 6 e i 36 mesi (0-3 anni).
Perché finta? Perché sebbene la Baby Console di Fisher-Price ricordi in tutto e per tutto l’iconico Game Boy degli anni 90, su di essa non ci sono display e videogame da giocare. Non sarebbero indicati per bambini di pochi mesi. Sul gioco della linea Ridi & Impara, invece, sono presenti musica e pulsanti da premere, scorrere e alternare. Così facendo i bambini non solo impareranno le direzioni, i primi colori, numeri e forme, ma saranno impegnati in attività che contribuiscono a rafforzare la manualità del bambino e la coordinazione manuale-visiva.
Perché, allora, il brand di Mattel Fisher-Price dovrebbe ispirarsi al passato, ricordando la celebre console portatile di Nintendo? No, qui lo spirito di emulazione dei bambini non c’entra. Le ragioni di questa scelta si spiegano con la Peter Pan economy. Studi recenti dimostrano che i genitori di oggi, soprattutto quelli nati negli anni 80 e 90, vivono un sentimento crescente di resistenza a diventare adulti. Cercano sempre di più modi di reinventare il piacere di “tornare bambini” e dedicarsi ad attività nostalgiche. Altri dati, alla base delle scelte di Fisher-Price, hanno dimostrato che 1 genitore su 4 desidera che i suoi figli giochino con i personaggi della sua infanzia.
La Baby Console, sicuramente apprezzata dai più piccoli, ricorderà ai genitori momenti della loro giovinezza, che potranno “rivivere” insieme ai bambini di oggi. “Con Fisher-Price siamo sempre alla ricerca di modi per creare divertenti connessioni fra le vite dei bambini e degli adulti”, spiega Chuck Scothon, Senior Vice President di Fisher-Price e Global Head dell’area Infanzia e prescolare di Mattel. “La nostra linea Ridi & Impara è stata creata più di 15 anni fa come una piattaforma per insegnare l’alfabeto, i numeri, le forme e molto altro attraverso gli oggetti che i bambini vedono ogni giorno a casa. Ora questa linea darà vita a quelle esperienze di apprendimento attraverso la versione giocattolo di prodotti nostalgici con cui già sono cresciuti genitori e adulti”.
Accanto alla Baby Console Gioca e Vai, in questa nuova linea si inserisce anche lo Stereo Baby DJ. Per realizzarlo, un designer di Fisher-Price ha tirato fuori il suo vecchio stereo e ha realizzato che le manopole dell’apparecchio offrivano la possibilità di trasformarlo in un giocattolo.
Le allegre melodie dello stereo Baby DJ insegnano l’alfabeto, i numeri, i colori e molto altro, mentre il bambino fa scorrere il sintonizzatore delle stazioni, preme e sposta gli interruttori oppure apre e chiude lo sportellino per le cassette. Questo gioco di attività portatile è dotato anche di tecnologia Smart Stages, che consente di adeguare i contenuti didattici all’età e alle capacità del bambino.