LOADING

Type to search

Tags: , ,

Faba: i “grandi classici” e Bastoncino di Julia Donaldson per il Natale 2022

Share

Il raccontastorie Faba presenta un racconto dall’autrice de Il Gruffalò e tante proposte per vivere l’atmosfera delle festività natalizie

Un nuovo Personaggio Sonoro e tante storie, canzoni, filastrocche e contenuti educativi ed emozionanti tutti da scoprire. Per il Natale 2022, Faba il raccontastorie, nato per accompagnare i bambini passo dopo passo nella crescita stimolando la loro immaginazione attraverso l’ascolto, continua ad arricchirsi di nuovi contenuti adatti a ogni fascia di età da 0 a 6 anni.

La novità di Natale è Bastoncino, la storia di un piccolo ramo che affronta mille avventure lontano da casa, incontrando imprevisti senza mai perdere la speranza di tornare al suo albero per i festeggiamenti… e chi meglio di Babbo Natale può aiutarlo a ritrovare la sua famiglia? Bastoncino, nato dalla fantasia di Julia Donaldson, autrice de Il Gruffalò, è il personaggio ideale per immergersi nell’atmosfera natalizia o come idea da mettere sotto l’albero per regalare tante dolci emozioni a grandi e piccini. Indicata per i bambini a partire dai 3 anni di età, la statuina di Bastoncino e la sua storia – circa 30 minuti – sono in vendita a 12,90 euro.

Le proposte di Faba per il Natale 2022

Ad accompagnare Bastoncino, per creare la magica atmosfera di Natale, i tre grandi classici di Faba: Le Canzoni di Natale, 28 tra le più famose canzoni dedicate alla festività più amata dai bambini, da Astro del ciel e Tu scendi dalle stelle alle internazionali Santa Claus is coming to town e Jingle Bells, il perfetto sottofondo per preparare l’albero, per la sera della Vigilia o il momento dell’attesissima apertura dei regali. C’è poi Il Natale di Rudolph, la famosa renna dal nasone rosso con le sue bizzarre avventure e canzoncine in chiave Gospel tipiche di questo periodo di festa; e Le Fiabe di Natale, rappresentate dal famoso personaggio di Scrooge, protagonista del celebre racconto Canto di Natale scritto da Charles Dickens.

Per conoscere meglio storia e funzionamento di Faba, vi rimandiamo al nostro articolo. Per scoprire, invece, tutti i Personaggi Sonori disponibili, visita il sito: myfaba.com/shop

Tags:

You Might also Like

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *