I risultati di una ricerca condotta a livello internazionale da Novakid: netto miglioramento tra gli studenti che seguono le lezioni con metodo edutainment
In contesti interattivi i bambini apprendono più facilmente. È il risultato di una ricerca Novakid, condotta per valutare l’efficacia di gamification e storytelling nell’insegnamento dell’inglese ai più piccoli. Lo studio, condotto tra ottobre 2021 e marzo 2022 a livello globale, ha coinvolto 30.390 studenti Novakid, con un’età compresa tra i 4 e i 12 anni, iscritti al corso Magic Academy. I risultati hanno evidenziato chiaramente come gli screenagers – la “generazione dello schermo” – non solo prediligano queste tipologie di apprendimento, ma anche come un approccio narrativo e giocoso aumenti le loro prestazioni nelle competenze linguistiche chiave: lettura, conversazione e ascolto.
Sebbene gli studenti presentino i risultati più impressionanti nella comprensione del testo (46% in più di performance), anche i risultati riguardo lo speaking sono alti, quasi del 21% in più rispetto alle lezioni tradizionali. Lo studio ha, inoltre, evidenziato un aumento del 16% nelle competenze di ascolto.
Le clip brevi che spopolano sui social come Instagram e TikTok stanno diventando un’ottima metodologia di apprendimento. Sono molti, infatti, i profili online dedicati ai più piccoli che utilizzano questo format per realizzare video educativi. La ricerca condotta dalla piattaforma ha confermato la tendenza, evidenziando non solo un alto indice di apprezzamento per la tipologia di contenuti (pari al 92% degli studenti) ma anche una tendenza maggiore di memorizzazione (+30%) rispetto ai contenuti appresi.
Negli ultimi anni, l’edutainment, l’unione tra “educazione” e “intrattenimento”, sta diventando uno dei metodi di insegnamento sempre più popolari, grazie al suo approccio altamente improntato al gioco e al divertimento. Secondo Cristina Muntean, esperta di gamification, questo metodo aiuta gli studenti a raggiungere la padronanza della lingua, l’autonomia e il senso di appartenenza, grazie soprattutto al sistema di ricompense. Questo, infatti, aiuta gli studenti a sentirsi più coinvolti e desiderosi di imparare perché altamente motivati a guadagnare e vincere premi e gratificazione.
Per queste ragioni Novakid ha creato un innovativo corso d’inglese ESL – Novakid Magic Academy – un vero e proprio mondo virtuale basato sulla narrazione, con storie animate a fumetti, lezioni individuali di inglese, minigiochi e numerose attività interattive per i compiti a casa. L’ambiente interattivo e giocoso del programma Novakid Magic Academy risulta avere un impatto positivo sulla motivazione degli studenti nel portare a termine le lezioni, nello svolgimento dei compiti a casa e delle attività extra curriculari. Gli studenti del corso, infatti, risultano più coinvolti e incentivati a completare gli esercizi extra dopo le lezioni, spendono infatti il 24% in più a esercitarsi con i giochi educativi disponibili sulla piattaforma, rispetto agli studenti che seguono il corso base Novakid.