In occasione della quinta edizione di Didacta, il più importante evento dedicato all’innovazione della scuola, Lenovo svela le sue più recenti soluzioni per la didattica
La scuola italiana guarda al futuro con eventi come Didacta. Il più importante evento fieristico dedicato all’innovazione della scuola, tornerà alla Fortezza da Basso di Firenze dal 20 al 22 maggio per la sua quinta edizione. Presenti i protagonisti della trasformazione digitale della scuola italiana: scuole, università, istituzioni nazionali e internazionali, fondazioni, musei, associazioni e imprese. Tra le aziende presenti Lenovo, che a Didacta 2022 porterà le sue ultime innovazioni per la didattica ibrida e le esperienze di quegli istituti italiani che hanno scelto Lenovo per accelerare la trasformazione digitale.
Didacta è una tre giorni dedicata all’innovazione della scuola. Organizzata da Firenze Fiera con il coordinamento di Indire e un comitato organizzatore di cui fanno parte anche il Ministero dell’Istruzione, istituzioni locali e internazionali, l’evento si rivolge in particolare a docenti, dirigenti scolastici, educatori, formatori, professionisti e imprenditori del settore scuola e tecnologia. L’obiettivo è creare un luogo di incontro tra le scuole e le aziende del settore.
L’edizione 2022 è dedicata alla pedagogista Maria Montessori, una delle personalità più importanti a livello mondiale nel settore dell’educazione dell’infanzia. Conosciuta al grande pubblico come educatrice e scienziata di straordinaria originalità e innovazione, il metodo educativo, che prende il suo nome, è considerato uno dei principali esperimenti di “scuola nuova” adottato in molti Paesi del mondo. Per approfondire il programma dell’evento: fieradidacta.indire.it/it/programma/
L’azienda, leader nel settore del Pc e, con il brand Motorola, tra i protagonisti di quello degli smartphone, porterà nel Padiglione Spadolini della fiera (Stand T 41, piano terra) le recenti soluzioni hardware e software di Lenovo per la didattica. Tra queste, ci saranno:
È il Pc convertibile progettato per studenti e docenti, alimentato da AMD Ryzen 5000 U Series fino a processori AMD Ryzen 7. Con tastiera resistente alle macchie e vetro Gorilla Glass, questo Pc ha un display FHD da 13,3 pollici e integra una fotocamera standard FHD, camera da 5MP (opzionale) e connettività LTE 4G. È pensato per l’utilizzo anche da remoto o al di fuori degli ambienti scolastici. Lenovo 13w Yoga si adatta a diverse modalità d’uso, grazie alla cerniera rotante, che conferisce maggiore ergonomia e confort durante la digitazione. Il Pc è dotato di penna estraibile (opzionale) accanto al pulsante di accensione. È possibile espandere memoria e spazio d’archiviazione rispettivamente fino a 16 GB e 512 GB.
Sempre più docenti sono preoccupati dei pericoli digitali, inclusi contenuti dannosi, attacchi di malware, cyberbullismo. Per aiutare le scuole a proteggere meglio i propri studenti, Lenovo introduce nel mercato italiano la nuova soluzione di filtering e di gestione dei contenuti e di sicurezza online, Lenovo NetFilter. Già presentato a Londra in occasione di Bett 2022, NetFilter si aggiunge a LanSchool, software di Lenovo per la gestione delle classi, per creare una suite di soluzioni che supportano un apprendimento digitale più sicuro e coinvolgente. Si tratta di una soluzione 2-in-1, offre soluzioni cloud di filtering per il web e protezione dalle minacce abilitate da software di intelligenza artificiale (IA), a un prezzo accessibile per le scuole.
Queste soluzioni si aggiungono ai dispositivi per il settore education presenti nel portfolio Lenovo che includono quelli con sistema operativo Google Chrome, come i PC Chromebook 14e e C13, che saranno disponibili per prove e demo nell’area espositiva di Lenovo. Lì sarà possibile provare anche esperienze di realtà virtuale (VR) con i visori Mirage VR S3, progettati per la miglior esperienza immersiva in ambiente didattico, su piattaforma Lenovo ThinkReality, per la gestione e lo sviluppo da remoto dei contenuti VR in ambiente professionale.
Nel corso dell’evento fieristico, Lenovo presenterà casi di eccellenza di istituti che hanno adottato le tecnologie smarter di Lenovo per semplificare la didattica, facilitare l’accesso, e sviluppare le competenze ricercate dal mondo del lavoro. Tra gli istituti che intervengono con Lenovo nei workshop organizzati nell’aula E11 al piano terra venerdì 20 maggio:
Lenovo sarà inoltre presente anche nelle aree espositive dei partner, insieme a Campustore promuove il primo campionato di videogiochi competitivi in Italia, mentre nell’area riservata a MR Digital sarà possibile provare esperienze immersive di realtà virtuale su contenuti didattici, come quello di una delle più celebri opere letterarie al mondo, la Divina Commedia di Dante Alighieri.