LOADING

Type to search

DeviantArt batte TikTok: ecco cosa cercano i bambini su Internet

Share

Attraverso i dati ottenuti dalle ricerche su Google e YouTube, Kaspersky ha analizzato gli interessi più popolari tra i più piccoli. Tra i meme vince Big Floppa, mentre il social network creativo DeviantArt è stato preferito a TikTok

Sapete cosa fanno i vostri figli quando navigano online? Quali sono i loro interessi principali in Rete? Se non avete una risposta a questa domanda, il consiglio è di correre ai ripari: è giusto che i bambini abbiano la capacità di esplorare Internet in sicurezza, con il controllo dei genitori o in un ambiente studiato appositamente per loro. Se comunque volete farvi un’idea di quali sono stati gli interessi più popolari tra i bambini nel corso di questa estate basta consultare i risultati dell’ultimo studio di Kaspersky.

Da DeviantArt a Big Floppa gli interessi online dei bambini

La società di cyber security ha analizzato i dati anonimi forniti dagli utenti del software di parental control Kaspersky Safe Kids tra il 1° giugno 2022 e il 22 agosto 2022, includendo le query di ricerca su Google e YouTube. Dall’analisi è risultato che il meme più popolare cercato su Google dai bambini è Big Floppa: un quinto di tutte le richieste di meme (20%) riguardava lui.

Durante l’estate, il 33% delle ricerche su Google era legato a YouTube, mentre i servizi Internet di vario tipo hanno raggiunto una percentuale del 18%. È interessante notare che quest’estate i ragazzi erano più interessati al social network creativo “DeviantArt (6% delle ricerche) piuttosto che a TikTok (5%). DeviantArt è la più grande community online per artisti e appassionati d’arte (qui il link, se volete farvi un’idea) e permette alle persone di entrare in contatto attraverso la creazione e la condivisione di opere.

Inoltre, i giochi sono stati una delle categorie più ricercate, con una percentuale del 10%. In particolare, Roblox è diventato il leader con il 33%, molto più di Minecraft (9%), nonostante la sua enorme popolarità tra i bambini. Un’altra richiesta di ricerca frequente quest’estate è stata quella dei “Pokemon Scarlet e Violet”, recentemente rilasciati da Nintendo, che ha ottenuto il 5% dei risultati.

Le ricerche più popolari dei bambini su YouTube

Stranger Things

Tra tutte le ricerche di “Cartoni animati, film e programmi televisivi” (16% di tutte le query di YouTube), la quarta stagione di Stranger Things ha riscontrato un enorme interesse. I bambini non solo hanno cercato i video relativi alla serie Tv Netflix, ma anche gli attori e i personaggi che hanno interpretato i ruoli principali. In questa occasione, le attrici più famose sono state Millie Bobby Brown e Sadie Sink.

La popolarità di Stranger Things si è estesa anche all’ambito musicale (le richieste di musica su YouTube raggiungono il 16%). I video più ricercati dai ragazzi sono stati “Chrissy, Wake Up“, creato con clip e immagini della quarta stagione, e Running Up That Hill (1985) di Kate Bush, brano che uno dei protagonisti amava ascoltare.

Pink Sauce

Il meme “Pink Sauce” è diventato un fenomeno interessante. Apparso su TikTok, è stato creato dal blogger Chef.pii, che ha lanciato una salsa rosa per alimenti. Ci sono stati alcuni scandali relativi al prodotto e le discussioni sulla quantità di salsa contenuta nella confezione e sulla sua qualità sono state molto accese.

Summer bloggers

Oltre ai meme, quest’estate i bambini hanno mostrato maggiore interesse nei confronti dei giochi su YouTube: questa categoria ha registrato il maggior numero di ricerche (27%). I più seguiti sono stati i game blogger (35%) e i blogger specializzati in Minecraft (27%).

Gli influencer che riprendono vari tipi di contenuti, come sfide o stile di vita, hanno ottenuto il 20% di tutte le richieste dei bambini. Spencer X, che realizza contenuti musicali, è stato il blogger più popolare dell’estate con 2,66 milioni di iscritti su YouTube e 55,1 milioni di follower su TikTok.

Internet sicuro per i bambini: i consigli di Kaspersky

“Gli interessi e le preferenze dei bambini cambiano rapidamente”, ha commentato Anna Larkina, Web Content Analysis Expert di Kaspersky. “Tenere traccia di tutti i cambiamenti può essere piuttosto difficile se non si è bambini, quindi le app di parental control possono aiutare i genitori a capire tutti gli interessi e gli argomenti più ricercati”. Per mantenere i più piccoli al sicuro dai pericoli di Internet, l’azienda di cyber security consiglia di:

  • Non dimenticare di mostrare interesse per le attività online dei propri figli. È importante chiedere se vogliono guardare la loro serie televisiva o ascoltare brani musicali insieme a voi. In alternativa, è possibile scoprire insieme alcune pratiche sicure per navigare online in totale sicurezza.
  • Installare un’applicazione di parental control. È importante discutere di questo argomento con i propri figli per spiegare le funzionalità dell’app e il motivo per cui sono necessarie per navigare in sicurezza.
  • Spiegare che le informazioni sensibili devono essere condivise solo tramite il servizio di messaggistica e con persone che si conoscono nella vita reale. È importante essere un modello e mostrare esempi di buon comportamento.
  • Dedicare più tempo a comunicare con i propri figli sulle misure di sicurezza online. È importante provare a prestare attenzione alle proprie abitudini. Utilizzate lo smartphone mentre mangiate o parlate? I vostri figli imitano le vostre abitudini o i vostri modelli di comportamento? Reagiscono in modo diverso quando mettete via il telefono?
  • Rendere i discorsi sulla cybersecurity più piacevoli e interessanti, discutendone con i propri figli attraverso giochi e altre forme di intrattenimento.
Tags:

You Might also Like

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *