LOADING

Type to search

Nabbovaldo: il videogame che insegna la Cybersecurity

Share

Nabbovaldo e il ricatto dal cyberspazio è un videogioco che avvicina i ragazzi tra gli 11 e i 13 anni ai temi della cybersecurity. Un Serious Game da fare anche a scuola

Un videogioco didattico per approfondire la conoscenza di Internet e della cybersecurity. È l’obiettivo di Nabbovaldo e il ricatto dal cyberspazio, un’avventura tutta da giocare a scuola tramite app e smartphone. Presentato al RomeVideoGameLab, questo Serious Game (giochi a scopo educativo) è un’iniziativa della Ludoteca del Registro.it, che ha punta a diffondere la cultura di internet tra le giovani generazioni.

Nabbovaldo e il ricatto dal cyberspazio: un’app per insegnare la cybersecurity

Nabbovaldo e il ricatto dal cyberspazio è pensato come strumento didattico per gli insegnanti e come mezzo di apprendimento per gli studenti. Il videogioco racconta di Nabbo, di professione tuttofare, coinvolto in un’avventura con al centro un Ramsomware (un malware che estorce denaro) che terrà sotto scacco l’intera città e dovrà indagare cercando una soluzione.

Nabbovaldo-videogame-Cybersecurity

Attraverso le modalità tipiche del videogame, ha l’obiettivo di insegnare, in modo ironico e inconsueto, termini informatici, nozioni di base e comportamenti corretti per navigare online. Tutte le mappe, i dialoghi, gli ambienti e gli scenari del gioco sono stati validati dai ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pisa (Cnr) e hanno l’obiettivo di approfondire le conoscenze legate al web e la sicurezza online. 

La sezione Nabbopedia, inoltre, fornisce un mini-dizionario con le definizioni di alcuni termini tecnici come Trojan, Firewall, Adware, Antivirus, Troll, Ransomware, Scandisk e Spyware. Il gioco, fruibile sia singolarmente che in gruppo durante lezioni o laboratori, genera un punteggio finale che evidenzia la conoscenza del ragazzo sui pericoli di Internet, con una speciale attenzione a social network, virus, truffe online, file sharing e netiquette.

Sviluppato in collaborazione con Symmaceo e Grifo Multimedia, Nabbovaldo e il ricatto dal cyberspazio è disponibile su App Store di Apple e Google Play.

Un’occasione di dialogo tra studenti

Per divulgare il videogame nelle scuole italiane è prevista una guida per genitori e insegnanti e una formazione per i docenti. Il gioco, infatti, oltre alla modalità “single-player”, prevede una versione desktop Windows e MacOS per l’utilizzo didattico in classe. La metodologia proposta dalla Ludoteca del Registro.it sarà inoltre quella della flipped classroom, ovvero il momento di confronto in classe come base per un apprendimento attivo e collaborativo, ma anche con il coinvolgimento di studenti degli istituti superiori nel ruolo di tutor per gli alunni delle scuole di ordine inferiore.

Tags:

You Might also Like

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *