LOADING

Type to search

Trend Micro: bambini a scuola di sicurezza online con la Cyber Academy

Share

Dieci video lezioni da 3 minuti e materiale formativo progettato appositamente per migliorare le abilità digitali dei bambini in modo coinvolgente

Durante la pandemia i bambini hanno raddoppiato il tempo passato online e sono di conseguenza più esposti a minacce come la visione di contenuti per adulti o le truffe. Inoltre, rischiano di incontrare informazioni non adatte alla loro età, di condividere informazioni personali o di cedere dati sensibili ai malintenzionati senza accorgersene. Che fare, dunque? Internet resta una grande opportunità per la formazione e la crescita sociale dei bambini, ma è necessario che anche i più piccoli imparino a navigare in sicurezza. Con questo obiettivo Trend Micro, una realtà globale nel campo della cybersecurity, ha presentato la sua Cyber Academy.

La scuola di Internet di Trend Micro

La Cyber Academy vuole fornire gli insegnanti e i genitori di uno strumento per migliorare la sicurezza e la consapevolezza online dei più piccoli. L’Academy è parte del programma globale Internet Safety for Kids and Families di Trend Micro e offre lezioni video e materiale formativo progettati appositamente per migliorare le abilità digitali dei bambini. “Internet ha fornito ai bambini un enorme supporto scolastico e sociale durante la pandemia, ma è prioritario che i più piccoli sviluppino le capacità per utilizzarlo in maniera sicura e responsabile”, ha affermato Lisa Dolcini, Head of Marketing di Trend Micro Italia. “Il nostro obiettivo negli ultimi dieci anni è stato quello di riuscire a fornire il prima possibile quelle abilità fondamentali per il benessere online”.

I temi della Cyber Academy

La Cyber Academy si rivolge ai bambini dai 7 ai 10 anni e consiste di 10 lezioni sulla sicurezza internet che si focalizzano sulle password, l’autenticazione a due fattori, la privacy e le abitudini di comportamento sane. Le lezioni possono essere trasmesse on-demand dall’insegnante in classe oppure essere viste a casa e sono totalmente gratuite. In futuro saranno rilasciate altre lezioni che copriranno temi come il cyber bullismo, la gestione del tempo online e dei media.

Tags:

You Might also Like

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *