Settembre, periodo di ritorno a scuola per milioni di studenti italiani. Ma se in passato le famiglie affollavano solo le cartolerie per acquistare tutto il necessario in vista del nuovo anno scolastico, ora i canali di riferimento sono (anche) altri. Di fronte a un mondo dell’istruzione sempre più digitale, la tecnologia sta guadagnando uno spazio sempre più importante. Certo, difficilmente penne, libri e quaderni saranno sostituiti dalle nuove tecnologie, ma tablet e Pc sono di fatto già un valido supporto per gli studenti più grandi. Ecco perché l’azienda di computer portatili Dynabook ha preparato una guida per famiglie, fornendo 7 caratteristiche da valutare prima di effettuare l’acquisto di un dispositivo digitale per la scuola:
Computer portatile o tablet per la scuola: 7 caratteristiche da valutare
- Solidità: la vita scolastica può mettere a dura prova qualsiasi dispositivo. I notebook possono cadere dai banchi ed è possibile che dei liquidi si rovescino sopra. Le giuste caratteristiche possono però proteggere il dispositivo. Per una maggiore longevità, un device dotato di paracolpi in gomma, telaio rinforzato che protegga dalle cadute da una scrivania di altezza standard e tastiera resistente al versamento di liquidi sono l’ideale.
- Portabilità: gli studenti non si spostano solo da scuola a casa, ma anche da un’aula all’altra. Se si considera questo aspetto, i vantaggi di un notebook leggero diventano evidenti.
- Autonomia: una giornata scolastica può durare fino a 6 ore, senza tener conto di eventuali altri impegni extrascolastici e della possibilità di non avere a disposizione prese di corrente in alcune aule. Per questo, è fondamentale una lunga durata della batteria per garantire uno studio senza interruzioni.
- Connettività: gli studenti possono sentirsi sempre più insoddisfatti e distratti se il loro dispositivo non è al passo con le nuove esigenze dell’apprendimento digitale. Per questo, le funzionalità di connettività, come una vasta gamma di porte, tra cui Usb, Lan e Hdmi, e una buona connessione Wi-Fi e Bluetooth, possono fare la differenza quando gli studenti sono sotto pressione.
- Funzionalità di cancellazione del rumore: la didattica a distanza e le videochiamate non potranno che aumentare nel mondo ibrido. Le funzionalità di cancellazione del rumore integrate nell’altoparlante e nel microfono aiuteranno gli studenti ad adattarsi senza sforzo a questo nuovo stile di apprendimento e a partecipare pienamente alle videochiamate, indipendentemente da dove si trovano.
- Accessibile e di lunga durata: i componenti di archiviazione e memoria selezionati accuratamente per prolungare la vita del dispositivo garantiscono una maggiore durata e un miglior rapporto qualità-prezzo. Ad esempio, un’unità Ssd offre maggiore longevità rispetto a un Hdd: al momento dell’acquisto è bene informarsi su queste caratteristiche per ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo.
- Gli accessori giusti: scegliere gli accessori giusti, come un comodo zaino o un mouse dal design ergonomico, può migliorare notevolmente l’esperienza di utilizzo.