Al via una collaborazione tra la celebre azienda italiana specializzata nel giochi educativi e Ammagamma, società di data science che offre soluzioni di A.I. per le aziende. Obiettivo: sviluppare nuovi giochi basati sull’A.I. che aiutino i bambini a crescere e sviluppare competenze
L’Intelligenza Artificiale al servizio dei giocattoli con l’obiettivo di sviluppare nuove attività educative per i bambini. Clementoni e Ammagamma, società di data science che offre soluzioni di intelligenza artificiale per le aziende, hanno annunciato l’avvio di una partnership di ricerca, che vedrà i due marchi impegnati in un percorso congiunto con l’obiettivo di creare anche nuovi giochi basati sull’intelligenza artificiale che aiutino i bambini a crescere, sviluppando le competenze, la consapevolezza e il pensiero necessari a rapportarsi in maniera critica con il mondo futuro, inevitabilmente sempre più digitalizzato.
Alla base di uno dei primi passi della collaborazione tra le due aziende sarà il workshop Educare a pensare, elaborato dalla società modenese per mostrare l’umanità dell’intelligenza artificiale e patrocinato dalla Commissione Nazionale Italia Unesco e dalla Rappresentanza Italiana della Commissione Europea. Durante il workshop, le persone di Ammagamma lavoreranno a stretto contatto con la struttura di Ricerca e Sviluppo di Clementoni per dare vita a riflessioni sulla relazione tra tecnologia e divertimento, con particolare attenzione alle tecnologie “intelligenti”, per conoscere le componenti fondamentali dei sistemi di intelligenza artificiale e immaginare nuovi approcci cognitivi attraverso l’interazione con alcune nuove prospettive del mondo digitale.
“La missione di Ammagamma è quella di aiutare la società, con un’attenzione particolare alle nuove generazioni, a comprendere e a utilizzare la matematica e l’intelligenza artificiale in modo consapevole e responsabile”, ha commentato David Bevilacqua, amministratore delegato di Ammagamma. “E’ una sfida che cogliamo con grande entusiasmo e che stiamo affrontando anche grazie al crescente interesse delle istituzioni scolastiche verso il nostro approccio educativo. Un entusiasmo che trasferiamo oggi in questa importante collaborazione con Clementoni, azienda di grande tradizione che favorisce da sempre la crescita di piccoli e grandi con esperienze di gioco in costante evoluzione”.