LOADING

Type to search

BIT Mobility: gli studenti di Milano a scuola di monopattini elettrici

Share

Al via il progetto My School is Unbitable: dall’azienda veronese Bit Mobility lezioni pratiche e teoriche dedicate alla mobilità elettrica in condivisione

I monopattini elettrici sono sempre più diffusi nelle città italiane. Ci sono però regole da rispettare e pratiche da tenere a mente quando si sale a bordo di questi mezzi. Per questo BIT Mobility ha avviato un programma di formazione dedicato agli studenti di Milano, città dove i monopattini elettrici spopolano sempre di più.

Lezioni di monopattino elettrico con BIT Mobility

Insieme alla Fondazione Unipolis, l’azienda veronese operante nel campo della sharing mobility – la mobilità condivisa –  ha dato il via al progetto My School is Unbitable – In monopattino in sicurezza per un futuro più pulito. L’obiettivo è quello di sensibilizzare le nuove generazioni sul corretto utilizzo del monopattino elettrico e sul suo valore come mezzo di trasporto non inquinante e a ridotto impatto ambientale. Un vero e proprio corso che permette ai ragazzi di comprendere le regole da rispettare e i divieti da osservare.

Il corso si compone di una parte teorica (con la spiegazione del servizio, il suo funzionamento, le regole del codice della strada etc.) e di una parte pratica, durante la quale i ragazzi possono cimentarsi alla guida del monopattino, tra slalom in mezzo ai coni, rettilinei, partenza e frenata. Prevista anche la consegna di gadget (caschi, giubbini catarifrangenti, etc.) e materiale informativo.

Tags:

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *