In attesa del film Barbie del 2023, la celebre bambola racconterà sei donne italiane straordinarie per celebrare il loro impegno e la loro determinazione nel perseguire il loro sogno. Si parte con la campionessa paraolimpica di scherma
“Con Barbie puoi essere tutto ciò che desideri”. Il messaggio della bambola più famosa al mondo diventa il titolo di un podcast in sette episodi. Il celebre giocattolo di Mattel continua così a rappresentare un’ispirazione le future generazioni, accendendo i riflettori sulle storie di donne straordinarie, raccontandole per la prima volta con la sua voce all’interno di un podcast.
In attesa del film Barbie, che arriverà nelle sale nel 2023, la fashion doll sarà protagonista di un emotional podcast dedicato a sei straordinarie donne italiane che il brand ha voluto celebrare per il loro impegno e la loro determinazione nel perseguire il proprio sogno. Donne che in differenti settori, dallo sport alla scienza, dalla moda all’imprenditoria, hanno fatto la differenza.
Barbie, la sua amica Brooklyn e la sua sorellina Chelsea, interpretate dalle voci italiane ufficiali, accompagneranno bambine e bambini con i loro genitori alla scoperta delle storie di grandi donne, modelli di ruolo positivi e fonte d’ispirazione per le nuove generazioni. Il podcast si apre con il primo episodio dedicato alla schermitrice Bebe Vio, che sarà seguito da altre cinque puntate pubblicate con cadenza settimanale, ognuna dedicata a una diversa protagonista. A chiudere la serie un episodio interamente dedicato a Barbie, in cui si parlerà della sua storia e del suo impegno a favore della chiusura del Dream Gap, quel fenomeno per il quale, a partire dall’età di cinque anni, le bambine iniziano a dubitare del proprio potenziale e perdono fiducia nelle proprie competenze.
Vai al podcast Con Barbie puoi essere tutto ciò che desideri
Prodotto da Podcastory in collaborazione con Mattel le sette puntate (circa 8 minuti ciascuna) del podcast potranno essere ascoltate gratuitamente ogni giovedì, mentre il primo episodio è disponibile da venerdì 16 settembre sulle piattaforme Podcastory App, Spotify, Spreaker, Amazon Music, Apple Podcast, Google Podcast e su YouTube.