Tutto quello che c’è da sapere su Amazon Kids, un ambiente sicuro e divertente in arrivo su tutta la gamma di dispositivi Echo compatibili. Uno spazio adatto ai bambini dai 3 ai 12 anni, dove potranno giocare, imparare e divertirsi garantendo ai genitori assoluta tranquillità
Arriverà nelle prossime settimane Amazon Kids su Alexa. Di cosa si tratta? Sarà un servizio gratuito e disponibile su tutta la gamma di dispositivi Echo compatibili, sviluppato con l’obiettivo di creare un ambiente sicuro e piacevole per bambini dai 3 ai 12 anni, dove sarà possano divertirsi, imparare e giocare con Alexa. Anche in compagnia di mamma e papà.
Amazon Kids su Alexa offrirà ai bambini un’esperienza fatta di contenuti editoriali dedicati, giochi e playlist musicali adatti alla loro età. Al tempo stesso, i genitori avranno a disposizione una serie di strumenti per supervisionare l’attività dei propri figli, come la Parent Dashboard, le impostazioni per limitare il tempo di utilizzo e ancora la disponibilità di un filtro per bloccare le tracce musicali con contenuti espliciti.
“Amazon Kids su Alexa si propone come un servizio volto ad arricchire l’esperienza d’uso dei più piccoli e dei loro genitori”, ha dichiarato Gianmaria Visconti, Country Manager di Amazon Alexa Italia. “La tecnologia, se utilizzata correttamente, può svolgere un ruolo positivo nella vita quotidiana delle famiglie e dei genitori, che desiderano essere sempre più presenti nel percorso di scoperta digitale dei loro figli. Amazon fornisce gli strumenti per aiutarli a farlo”.
Per iniziare a utilizzare Amazon Kids su Alexa è sufficiente che il genitore crei e approvi un profilo bambino tramite l’app Alexa. È poi possibile creare un profilo vocale e il Visual ID del bambino sul dispositivo Echo con schermo. Il servizio può essere attivato su uno o più dispositivi Echo presenti in casa. È possibile utilizzare il profilo bambino su un dispositivo condiviso oppure dedicare un dispositivo all’utilizzo esclusivo da parte del bambino. Diverse le disponibilità a disposizione, tra cui:
Inoltre, i più piccoli possono ascoltare Filastrocche della buonanotte tramite la skill sviluppata da Giunti Editore, giocare con la propria famiglia a Trivial Pursuit, ascoltare i suoni di Vocine Vocione tratti dal libro edito da Il Castoro, imparare le tabelline con la skill di DeAgostini scuola, e imparare sempre cose nuove con Clem Quiz, la funzione di Clementoni che permette di sfidare Alexa per battere il proprio record oppure sfidare un amico o un adulto.
Amazon Kids su Alexa si arricchisce anche di nuove attività educative e d’intrattenimento per i bambini, sviluppate in collaborazione con Rainbow, come 44 Gatti – che farà giocare con le canzoni di Lampo, Milady, Pilou e Polpetta – e Il gioco delle Winx – per scoprire tutto sul magico mondo delle sei fate; con Sony Music, come Curiosando con lo Zecchino d’oro – per tutti gli appassionati dell’intramontabile Piccolo Coro dell’Antoniano che potranno scoprire tante curiosità legate a valori, temi e personaggi delle canzoni dello Zecchino d’oro. Con la collaborazione di Sony Music, è nata anche Impariamo a ballare con Carolina, un’esperienza per i piccoli fan di Carolina Benvenga, pronti a ballare le baby dance più divertenti e amate di sempre. Per utilizzarla, è sufficiente chiedere “Alexa, balliamo con Carolina”.
Amazon ha progettato Alexa e i dispositivi Echo con diversi elementi per la privacy e la sicurezza, dalla protezione integrata ai comandi e alle funzionalità che è possibile vedere, ascoltare e toccare. Anche Amazon Kids include più livelli di protezione della privacy, tra cui il consenso dei genitori per abilitare il profilo Kids e quindi l’utilizzo di microfono e videocamera, o la possibilità di visualizzare ed eliminare le registrazioni vocali dei propri figli.