LOADING

Type to search

Amazon Kids su Alexa: in Italia il servizio gratuito per bambini

Share

Tutto quello che c’è da sapere su Amazon Kids, un ambiente sicuro e divertente in arrivo su tutta la gamma di dispositivi Echo compatibili. Uno spazio adatto ai bambini dai 3 ai 12 anni, dove potranno giocare, imparare e divertirsi garantendo ai genitori assoluta tranquillità

Arriverà nelle prossime settimane Amazon Kids su Alexa. Di cosa si tratta? Sarà un servizio gratuito e disponibile su tutta la gamma di dispositivi Echo compatibili, sviluppato con l’obiettivo di creare un ambiente sicuro e piacevole per bambini dai 3 ai 12 anni, dove sarà possano divertirsi, imparare e giocare con Alexa. Anche in compagnia di mamma e papà.

Le caratteristiche di Amazon Kids su Alexa

Amazon Kids su Alexa offrirà ai bambini un’esperienza fatta di contenuti editoriali dedicati, giochi e playlist musicali adatti alla loro età. Al tempo stesso, i genitori avranno a disposizione una serie di strumenti per supervisionare l’attività dei propri figli, come la Parent Dashboard, le impostazioni per limitare il tempo di utilizzo e ancora la disponibilità di un filtro per bloccare le tracce musicali con contenuti espliciti.

“Amazon Kids su Alexa si propone come un servizio volto ad arricchire l’esperienza d’uso dei più piccoli e dei loro genitori”, ha dichiarato Gianmaria Visconti, Country Manager di Amazon Alexa Italia. “La tecnologia, se utilizzata correttamente, può svolgere un ruolo positivo nella vita quotidiana delle famiglie e dei genitori, che desiderano essere sempre più presenti nel percorso di scoperta digitale dei loro figli. Amazon fornisce gli strumenti per aiutarli a farlo”.

Come funziona l’area Kids su Alexa

Per iniziare a utilizzare Amazon Kids su Alexa è sufficiente che il genitore crei e approvi un profilo bambino tramite l’app Alexa. È poi possibile creare un profilo vocale e il Visual ID del bambino sul dispositivo Echo con schermo. Il servizio può essere attivato su uno o più dispositivi Echo presenti in casa. È possibile utilizzare il profilo bambino su un dispositivo condiviso oppure dedicare un dispositivo all’utilizzo esclusivo da parte del bambino. Diverse le disponibilità a disposizione, tra cui:

  • Parent Dashboard: tramite la Parent Dashboard e l’app Alexa i genitori possono personalizzare il tipo di utilizzo che i bambini fanno di Alexa, ossia selezionare quali servizi e funzioni possono essere utilizzati. Inoltre, la Parent Dashboard consente ai genitori di vedere le attività svolte dai loro figli e, tramite l’App Alexa, visualizzare ed eliminare le registrazioni vocali.
  • Profilo Bambino: quando viene creato un profilo bambino, Alexa riconosce la sua voce offrendo automaticamente risposte a misura di bambino tramite i dispositivi Echo compatibili. Inoltre, Alexa impedirà di effettuare acquisti vocali e darà risposte adatte alla loro età.
  • Limiti di tempo: è possibile impostare un limite di utilizzo quando è ora di dormire, per assicurarsi che i bambini non parlino con Alexa nella notte, o semplicemente mettere in pausa i dispositivi Echo per la cena o quando si fanno i compiti.
  • Filtri dei testi con contenuti espliciti: la funzione filtra automaticamente le canzoni con i testi espliciti da Amazon Music, Apple Music o Spotify, così i bambini possono ascoltare liberamente i loro brani preferiti.
  • Domande e risposte educational: i bambini possono porre ad Alexa domande su scienza, matematica, grammatica, definizioni o qualsiasi altro argomento stuzzichi la loro curiosità, chiedendo ad esempio “Alexa, qual è il passato remoto di cucinare?”, “Alexa, qual è l’animale più veloce?” o ancora “Alexa, perché il mare è salato?”. Una volta creato il profilo bambino, Alexa riconoscerà la sua voce e offrirà risposte e contenuti su misura per lui. Ad esempio, domandando “Alexa, qual è il tuo Avengers preferito?”, i bambini scopriranno che si tratta del Dottor Strange. I bambini potranno anche ricevere un saluto speciale da Alexa. Infatti, dicendo ad esempio “Alexa, buonasera”, Alexa non solo saluterà i più piccoli, ma ricorderà anche loro di lavarsi i denti prima di andare a letto.
  • Chiamate e videochiamate con contatti approvati dai genitori: i bambini possono effettuare e ricevere chiamate e, sui dispositivi Echo Show, videochiamate solamente con i contatti approvati dai genitori che dispongono di un dispositivo Echo o dell’app Alexa, consentendo loro di comunicare facilmente con gli amici per collaborare sui compiti o rimanere in contatto con la famiglia.
  • Comunicazioni domestiche: non sarà necessario gridare in tutta la casa per dire ai bambini che la cena è pronta. Amazon Kids su Alexa consente annunci, chiamate, messaggistica, e Drop In all’interno di tutta l’abitazione.
Amazon_Kids_Alexa_Zecchino_D'oro

Le attività disponibili con Amazon Kids su Alexa

Inoltre, i più piccoli possono ascoltare Filastrocche della buonanotte tramite la skill sviluppata da Giunti Editore, giocare con la propria famiglia a Trivial Pursuit, ascoltare i suoni di Vocine Vocione tratti dal libro edito da Il Castoro, imparare le tabelline con la skill di DeAgostini scuola, e imparare sempre cose nuove con Clem Quiz, la funzione di Clementoni che permette di sfidare Alexa per battere il proprio record oppure sfidare un amico o un adulto.

Amazon Kids su Alexa si arricchisce anche di nuove attività educative e d’intrattenimento per i bambini, sviluppate in collaborazione con Rainbow, come 44 Gatti – che farà giocare con le canzoni di Lampo, Milady, Pilou e Polpetta – e Il gioco delle Winx – per scoprire tutto sul magico mondo delle sei fate; con Sony Music, come Curiosando con lo Zecchino d’oro –  per tutti gli appassionati dell’intramontabile Piccolo Coro dell’Antoniano che potranno scoprire tante curiosità legate a valori, temi e personaggi delle canzoni dello Zecchino d’oro. Con la collaborazione di Sony Music, è nata anche Impariamo a ballare con Carolina, un’esperienza per i piccoli fan di Carolina Benvenga, pronti a ballare le baby dance più divertenti e amate di sempre. Per utilizzarla, è sufficiente chiedere “Alexa, balliamo con Carolina”.

Un occhio alla privacy

Amazon ha progettato Alexa e i dispositivi Echo con diversi elementi per la privacy e la sicurezza, dalla protezione integrata ai comandi e alle funzionalità che è possibile vedere, ascoltare e toccare. Anche Amazon Kids include più livelli di protezione della privacy, tra cui il consenso dei genitori per abilitare il profilo Kids e quindi l’utilizzo di microfono e videocamera, o la possibilità di visualizzare ed eliminare le registrazioni vocali dei propri figli.

Tags:

You Might also Like

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *