Il meglio della tecnologia di Acer per accompagnare la transizione digitale del sistema scolastico. Tra le novità i Chromebook Acer 511 e Acer 512
Si è conclusa l’edizione 2023 di Didacta Italia, la più importante fiera italiana dedicata all’innovazione del mondo scolastico. L’appuntamento, in programma dall’8 al 10 marzo a Fortezza Da Basso di Firenze ha visto anche la partecipazione di Acer, tra i principali marchi di computer portatili e da anni attiva nel settore dell’Education, al fianco di istituti, insegnanti e studenti con l’obiettivo di contribuire all’integrazione delle nuove tecnologie nelle scuole e incentivare metodi educativi inclusivi e incoraggianti. Oltre a programmi dedicati alle scuole, l’azienda ha portato a Didacta i suoi più recenti notebook e Chromebook, computer portatili progettati per migliorare l’esperienza di apprendimento degli studenti e aumentarne la produttività.
Presenti in fiera prodotti come i notebook rugged TravelMate B5 con Windows 11 Education e i Chromebook Acer 511 e Acer Chromebook 512, anche in versione convertibile, caratterizzati da tempi di avvio rapidi, facilità d’uso e numerose funzioni di sicurezza. Acer Add-In-One 24 è, invece, una soluzione modulare all in one composta da Acer Chromebox CXI5 e da un monitor docking Fhd da 24 pollici che consente di razionalizzare lo spazio e a semplificare la manutenzione e gli aggiornamenti, riducendo i tempi di inattività e risparmiando così sui costi a lungo termine.
Fa parte della linea Vero interamente dedicata alla sostenibilità, il Chromebook Vero 712, attento alle prestazioni e caratterizzato da un design resistente e ecologico. Questo Chromebook è progettato utilizzando materiali riciclati per molti dei suoi componenti, tra cui il 30% di plastica riciclata post-consumo (PCR) nella scocca e nella cornice del display e il 50% di plastica PCR nei tasti.
La parola d’ordine per i dispositivi di questa azienda per il mondo education è robustezza: molti dispositivi sono infatti progettati per resistere a versamenti di liquidi, urti, cadute e sollecitazioni costanti, tipiche dell’utilizzo da parte dei ragazzi. Questi notebook sono inoltre conformi a standard di durata di livello militare, possiedono porte I/O rinforzate, tastiere resistenti, batterie a lunga durata e webcam HD con otturatore per una maggiore protezione della privacy degli studenti e dei docenti.